Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...
Visualizzazione post con etichetta aquisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aquisti. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2013

Macchina del pane SILVERCREST SBB 850

La mia vecchia macchina del pane ormai stava tirando le cuoia (presa alla Lidl un bel po di anni fa e supersfruttata) sopratutto i meccanismi delle pale dava segni e rumori strani (nonostante avessi cambiato i cestelli e pale).
Completamente soddisfatto ero intenzionato a  ricomprarne una uguale o della stessa marca Bifinett (ho trovato solo la foto di questa) e interpellata la Lidl mi ha risposto che nelle prossime uscite non avrebbe fatto nessuna vendita di questo articolo (e mi hanno risposto a breve giro. Bravi).
Alla fine è arrivata (alla Lidl) il modello uguale della SiverCrest SBB 850.
Rispetto al mio vecchio modello cambia l'apertura del coperchio che non è più longitudinale, ma per il lato corto (e mi trovo molto bene) mi sembra molto più funzionale e occupa meno posto.
Ha un cestello grande e due pale.
 Questo è successo a febbraio al costo di 40 euro.
Nella mia ricerca di mercato avevo visto un prodotto tedesco con anche i due cestelli separati e considerato tra i migliori ma il costo era sopra i 100 euro + spedizione.
Ho aspetto che la vecchia "morisse" e alla fine è entrata in azione il nuovo acquisto: niente da dire (ormai è un mese).
Tutto funziona a  meraviglia con alcuni nuovi tasti e migliorie varie.
In teoria dovrebbe fare anche il pane da 1250 gr, ma con le dosi da 1000 la pasta arriva fino all'oblò del coperchio.
Libretti ampi e ricchi di suggerimenti (se li avessi avuti prima non avrei commesso i tanti errori che ho commesso).
Visto il prezzo e i suoi risultati la consiglio a tutti: facile e di sicuro risultato.

domenica 14 ottobre 2012

Miniland baby monitor 3,5 " - ASSISTENZA DA 10 E LODE

Circa 2 anni fa avevo acquistato questa telecamera per la sorveglianza dei bimbi.
Come avevo già scritto a suo tempo sono molto soddisfatto dell'acquisto, solo un piccolo neo nel "ragno" per mettere la telecamera in ogni posizione che si desidera (è una specie di cavalletto a tre zampe supersnodabili).
L'attaccatura tra cavalletto e telecamera è un po debole rispetto al peso che deve sopportare: occorre essere molto cauti e "leggeri".
Da un po di tempo ogni tanto avevo un suono molto fastidioso sullo schermo che non mi permetteva di capire i rumori prodotti dalle mie bambini.
Mi collego al sito (è un prodotto spagnolo, ma ci sono molte lingue compreso l'italiano), cerco e trovo il modo di scrivere il mio problema ma qui ci sono solo le possibilità in spagnolo e così grazie alla moglie che parla e scrive spagnolo espongo il problema.
In pochissimo tempo ho una risposta  in italiano che mi dice di mandare via email lo scontrino  e che provvederanno alla sostituzione della telecamera.
Lo faccio e nel giro di tre giorni mi arriva telecamera nuova e tutto ritorna a funzionare perfettamente.
Il tutto senza pagare un soldo e con grande velocità..
Se non l'avessi vissuto stenterei a crederci.
Sono ancora più soddisfatto dell'acquisto...ASSISTENZA da DIECI e LODE.
NB
ho spedito un'email di ringraziamento per il servizio...mi sembrava il meno.

martedì 1 novembre 2011

Hamax seggiolino per bici modello Siesta

Le bimbe crescono e attualmente avevo un solo seggiolino (anteriore) per il trasporto in bici, inadatto per Federica. Come rimediare?
Quando posso utilizzo bici (mi piace molto) per gli spostamenti, ma ora avevo la necessità di avere due seggiolini di cui uno posteriore.
Visto che più di una volta le uscite conciliano il sonno (alle bimbe!) e non è certo facile guidare e allo stesso tempo cercare di tenere la testa ciondolante dei bimbi rapiti da morfeo, ho cercato così un seggiolino con una possibile soluzione e
l'ho trovato.
Questo prodotto della Hamax ha infatti ha la possibilità di inclinare il tutto fino a 20 gradi (vedi ultima foto).
Per ora ho all'attivo solo un paio di uscite piccole  con Federica e quindi è un giudizio parziale (e come spesso succede in questi casi non ha dormito!!!), ma già dal montaggio mi sono
reso conto che questo è un buon prodotto.
Oggi 1 novembre sono uscito con Valentina (10 mesi) e dopo 45 minuti di pedalata si è inchioccata via. Girato la rotellina rossa fino al massimo, sono ripartito. Arrivato a casa dopo circa 1 ora e dieci di pedalata, Valentina era ancora nel mondo dei sogni e così mi sono caricato la bici in spalla e sono salito al primo piano. E' rimasta immobile per un'altra ora, si vede che la posizione trovata era di suo gradimento (come si vede nelle foto)
Hamax arriva dalla Danimarca (molto più avanti di noi in fatto di  biciclette e sicurezza per i bimbi), ho acquistato la versione Siesta che è più reclinabile della Slepy.
Costruito con criterio "tedesco" e semplicità, ottime le cinture, il loro ancoraggio e la chiusura.
Alta protezione laterale.
Montaggio sulla bici eccezzionale e facilissimo grazie al blocco che rimane fisso sul telaio, mentre
tutto il seggiolino si puo asportare o mettere su un'altra  bici velocemente  (ovviamente acquistando un secondo blocco).
Poggiando su due zanche è anche molleggiato, per i bimbi (penso)estremamente comodo e morbido anche senza sospensioni.
Progettato per poter indossare il casco e appoggiarsi allo schienale senza problem.
La versione reclinato non l'ho ancora utilizzata, ma mi sembra ben congeniata.
Non è adatto a bici con telaio in carbonio o tubi quadrati o ovali, per il resto ha grande versatilità.
Utilizzabile dai 9 mesi ai 6 anni o fino a 22 kg.
Il mio è grigio con schienale rosso.
Prezzo: alla decathlon era a 73 euro (già un buon prezzo rispetto ad internet) ma ho avuto una gradita sorpresa. era scontato. COSTO di solo 60 euro. Secondo me un affare.

giovedì 23 giugno 2011

Smarty della Cam e B-step della Foppapedretti


Ultimi due acquisti per le bimbe in casa nostra.
Avendo trovato parecchi tavoli che non permettevano di utilizzare i seggiolini "volanti" ho cercato un'altra soluzione al problema e ho trovato questo della Cam chiamato smarty.
Per ora ce l'ho da poco, ma va molto bene. E' piaciuto subito anche a Federica che si allaccia da sola le cinture di sicurezza prima di mangiare.
Fra un po credo che in vacanza lo utlizzerò anche per la piccola Valentina  visto che è fornito di vassoio, tutto lavabile e facilmente smontabile e richiudibile.
Dopo una lunga ricerca ho trovato un unico pezzo arancione a solo 22 euro + 9 di spedizione, mentre in negozio si va sui 45 euro e poco meno su ebay.

Visto il crescere di Federica e la sua passione per i Barbapapa abbiamo acquistato anche il rialzo per il bagno della Foppapedretti chiamato B-step. In effetti è un piccolo step ben fatto che possono tranquillamente trasportare e sistemare da soli. Antiscivivolo, resistente, insomma ben fatto. Preso in negozio a 16 euro.