Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...

venerdì 1 agosto 2014

Camper nuovo? No, solo un bel restyle...

Ho sempre pensato che gli adesivi sui camper fossero sempre abbastanza "tristi" e vecchi. 
Solo alcuni mi sembravano carini e solo sui modelli più recenti. 
Ovviamente anche il mio non fa eccezione, anzi è tra i meno belli in circolazione, ma le sue qualità erano altre.
Quest'estate, stufo di vederli (di cui alcuni ormai stavano sparendo i colori primari) ho deciso di cambiarli.
Da li è iniziata una storia che se avessi saputo quanta fosse stata complicata, lunga, difficile non l'avrei certo intrapresa.
I dettagli sarebbero una montagna, ma piano piano leggendo, pianificando, provando con photoshop alla fine.... via con i lavori...
Togliere i vecchi residui di adesivo è stata l'impresa lunga e faticosa.
La parte più bella è il metterli e vedere piano piano che quello che avevi pensato e realizzato al computer adesso si materializzava davanti a te.
Dopo aver provato a seguire il disegno originale, mi sono lasciato condurre dalla mia fantasia e ovviamente dagli spazi, dalle curve, dalle bocchette/prese, vecchie tracce degli adesivi che avevo sulla parete...
Rispetto alla tabella di marcia che mi ero prefissato (fine giugno) ho terminato solo ora....colpa anche del brutto tempo che non mi ha dato tregua.
Per ricordo ecco le foto del prima e del dopo.
Se dovessi rifarlo....non lo rifarei ....
Nel frattempo ho anche fatto piccoli lavoretti all'interno per rendere la vita sul camper più funzionale e piacevole (per la cinghia di distribuzione l'ho lasciato dal meccanico..oltre a una pacca di soldi). 

lunedì 21 luglio 2014

Veneto-Trentino mare&monti + 5daysofItaly + Mondiali di Orienteering

Veneto-Trentino: mare&monti
1° parte: Bosco del Cansiglio
2° parte: Caorle (camping Village Laguna)
3° parte: 5days of Italy e Mondiali di Orienteering
Km percorsi  1178

1° parte: Bosco del Consiglio
 Finiti gli esami e le riunioni si parte nel pomeriggio tardi sperando di non trovare traffico e in effetti no problem..o quasi. Ci fermiamo, veloci per la cena, la truppa poi si mette a nanna e il sottoscritto guida fino a Vittorio Veneto dove sostiamo.
La mattina spesa alla Coop, poi partenza per il Bosco del Consiglio e due gare di Orienteering da disputare all’interno di una Manifestazione Internazionale di tutto rispetto (affluenza record visto anche l’imminenza dei Mondiali Assoluti di ORIENTEERING  in Italia (3° parte del Viaggio).
Il posto è splendido nonostante il tempo ci metta del suo.
.

 2° Campeggio Village Laguna a Caorle
Domenica nel pomeriggio si saluta mamma Paola che torna a lavorare, mentre  io e le piccole ci dirigiamo verso Carole dove ci aspettano i nonni al Camping Village Laguna.
Già da Vittorio Veneto ci sono le indicazioni per il mare e per Caorle!!! Scelgo una  strada più diretta e meno trafficata.
Il camping è tra i migliori secondo Tripadvisor.
Situato al termine della spiaggia di ponente vicino all’ingresso della laguna.
Diviso in due zone dalla strada, in quella che scegliamo noi sono ubicati anche il market (ricco di merce e prezzi nella norma dei market di campeggio), il ristorante, arena spettacoli, parco giochi e le piscine.
Nonostante il tempo non si decedi a sistemarsi completamente, viviamo questa settimana all’insegna della spiaggia/mare (acqua decisamente fredda) e delle piscine adattissime ai piccoli con un doppio scivolo che sarà la gioia di Fede e Vale.
Caorle è sempre bella, ma intasata di gente e mi ha lasciato di sasso che all’Ufficio informazioni turistiche ho dovuto pagare la mappa della città (tra l’altro non proprio bella e leggibile. Piena zeppa di pubblicità. Mi sono detto “al ritorno gli scrivo e protesto”).
La settimana scorre veloce tra mare e piscina.
   
3° Asiago-Levico Terme-Trento-Lavarone-Gallio
Sabato lasciamo il campeggio per Padova, dove arriverà la mamma con il treno per resterà con noi un paio di giorni.
Decido di non fare l’autostrada, ma di dirigermi verso Venezia ….a parte una stradina con strettoia (un piccolo allungo), tutto è filato liscio  e all’aeroporto di Venezia ho imboccato l’Autostrada.
Brivi di freddo…nonostante il caldo, nel vedere colonne di macchine, bus,camper che scendevano verso i paesi del litorale. Km e km di coda….un incubo…per fortuna non mi ha mai ostacolato…..

Arrivati a Padova, in stazione, recuperiamo la mamma e tutti assieme andiamo a pranzo (sempre seguendo Tripadvisor) a Grisignano di Zocco (da Pasqualino e Cinzia), un paesino vicino all’uscita dell’autostrada.

Mangiamo un’abbondante e buona spaghettata allo scoglio, peccato che la veranda coperta la stavano pulendo …
Si salutano i nonni e si parte per Asiago. Cena (ormai un classico) al Kubelek con grigliata di carne spaziale a prezzi ottimi.
Giornata dal tempo sempre variabile e prima gara della 5days of Italy di  Orienteering, manifestazione sportiva che segue le orme dei Mondiali Assoluti (per la prima volta in Italia).
Nel pomeriggio riusciamo ad assistere alla cerimonia d’apertura con al sfilata delle nazioni, mentre ci perdiamo lo spettacolo notturno…

  
Trasferimento a Passo Vezzena presso la casa vacanze affittata dalla Besanese.

La mattina si scende a Levico Terme passando da Lavarone e posteggiamo vicino al laghetto dove ci sarà anche l’arrivo della gara.

Giornata calda, gara ottima peccato  per un piccolo errore di 1 minuto verso la fine, che mi è costato purtroppo parecchie posizioni in classifica, ma nella generale riesco a scendere sotto quota 50 (su 115 concorrenti).
Nel pomeriggio ci sorprende un temporale mentre sto caricando le bici infatti siamo diretti a Trento dove si avrà, nella piazza principale, la staffetta mista (due donne e due uomini). Una prima mondiale assoluta. Da non perdere!
Il luogo è spettacolare, lo scenario unico, il tifo per i nostri atleti alle stelle, alle 17.30 quando inizia la gara  ….cominciano a cadere le prime gocce d’acqua.
Paola e Vale sono stanche e ritornano al camper io e Fede sotto un micro ombrello resistiamo stoiche.
La formula è avvincete e grazie allo schermo gigante possiamo vedere sia le tracce lasciate dal GPS dei concorrenti sulla mappa, sia le immagini video di alcuni passaggi…le prime posizioni sono in continuo evoluzione rendendo tutto molto eccitante e incerto fino all’ultima frazione.
La squadra italiana lotta con i denti ma i TOP 10 sono lontani.
La pioggia si intensifica un vero e proprio nubifragio ci investe…riusciamo a stento a vedere le prime tre classificate…poi scappiamo sotto i vicini portici.

Grazie all’aiuto di un amico commerciante ci “vestiamo” con i sacchi della spazzatura e tra una pozzanghera e l’altra si torna al camper giocando come bambini.
Notte tranquilla e.. bagnatissima.
La mattina siamo al casello di Trento sud, dove Paola ha trovato un passaggio con un collega di lavoro per ritornare a casa.
Noi, piano piano, saliamo a Folgaria e visto il tempo pessimo decidiamo, dopo una breve spesa in città, di andare in piscina.
Scelta azzeccatissima: e una piscina per i piccoli molto grande, acqua calda, con un bel fungo e soprattutto….. tutta per noi.
Al palazzetto c’è la nazionale di Basket Italiana che si sta allenando oltre ad un camp estivo per aspiranti mini-campioni (sempre di basket).
 
  Si continua il viaggio fino a Lavarone Il tempo proprio non ci assiste, piove, così giochiamo in camper.
Giornata di gare e la mia partenza è prestissimo, così sveglia all’alba e via al centro gara dove lascio le bimbe al Kinder garten.
La gara non è delle migliori soprattutto l’inizio che mi vede un po spaesato e non concentrato.




Le bimbe tutto ok….si sono rilassate all’inizio e poi hanno giocato con  un sacco di bimbi provenienti da tutte le nazioni.
Nel pomeriggio assistiamo alla gara LONG degli assoluti ed è veramente bello.
 Oggi si può dormire perché parto tardi per la gara e puntualmente ci svegliamo tutti presto,  ma la giornata è bella e vale la pena di viverla in pieno….bimbe sempre al Kinder e io vado in partenza…. Prendendo comodamente  la seggiovia…
Finalmente una gara quasi perfetta, con boschi bellissimi, tracciato interessante e posizione in classifica di tutto rispetto.
Federica e Vale desiderano tanto mangiare lo stinco di maiale con le patatine e sono accontentate al punto ristoro….

Si parte alla volta del Passo Vezzena e ri-sosta in compagnia della Besanese.
Partiamo tranquilli per Asiago e ci dirigiamo al villaggio degli Gnomi. Il tempo si è un po stabilizzato, ma dobbiamo attendere l’ok per iniziare il percorso nel bosco che ci porterà alle casette “parlanti”.
Oggi ho deciso di fare vacanza e grazie al tempo e al luogo mi rilasso. Le bimbe sono affascinate da questo “microvillaggio” soprattutto perché bussando alle porticine si può parlare con gli gnomi.
Un sistema di telecamere e raggi infrarossi permettono all’organizzazione di vedere chi sta arrivando e di sentire le domande.
Terminato il percorso, mentre preparo da mangiare il parco giochi è a disposizione delle bimbe….
Alle 17.00 il tempo si fa brutto e appena ci mettiamo in strada arriva una grandinata super…scappiamo sotto alcuni alberi in attesa che migliori…

La meta è Campomulo (Gallio) dove ci sarà l’ultima mia gara e la staffetta Mondiale.
Pensavo di parcheggiare in zona arrivo, ma l’organizzazione mi fa scendere in basso…mi fermo ad un Maso e chiedo se posso parcheggiare….prima in estrema pendenza, poi liberatosi alcuni posti, mi sistemo più in piano.
Vorrei mangiare da loro per contraccambiare la gentilezza, ma hanno solo salumi e formaggi…e per le mie piccole non è il massimo. Notte tranquilla. La mattina dopo colazione
scarico la bici e si pedala fino al vicino ritrovo gara…anche oggi la gara è stata corsa bene e alla fine mi sono classificato 33° (nella generale).
Ci prepariamo ad assistere alle staffette, prima quella femminile e poi maschile, ma il tempo decide di scaricare altra acqua. Ospitiamo in camper una famiglia di amici con due bambini piccoli. Si mangia tutti assieme e riusciamo, da lontano, a vedere la partenza.
Ormai siamo alla fine e ci sono solo due nazioni che lottano per la medaglia d’oro….ma è la svizzera a vincere di pochi secondi….la pioggia si intensifica e dopo un po non ci resta che partire per tornare a casa, visto la lunghezza del viaggio…con il rammarico di non vedere la fine della staffetta maschile….

Le bimbe nel viaggio sono state brave e così posso “tirare” fino a casa per farle cenare con la mamma, mentre io scarico tutto il camper…prima dell’ennesimo acquazzone….

venerdì 23 maggio 2014

"A piedi nudi" Alessandra Sorensina

Voto: 8/9

Un libro per chi ama l'Africa vera, i leoni e la savana.
Un libro per chi ama la libertà, la voglia di trovare la propria strada, di uscire dagli schemi e lottare per "altri valori".
Un libro per sognare e sentire vicino il richiamo dell'Africa o "mal d'Africa".
Cosa dire poi se a mia email ti risponde a breve giro di posta l'Autrice?
Che bello e che soddisfazione avere un contatto quasi diretto con la protagonista del libro.

A breve, mi ha comunicato, uscirà un'altro suo libro...
che bella ANTEPRIMA....

venerdì 16 maggio 2014

"La Balena di Albissola" in rete e sui giornali

Ad una settimana dall'esordio del libro "La Balena di Albissola" nella sua  versione "animazione-teatrale" ecco i primi resoconti sul web e sulla carta stampata.

Il giornale "La settimana"

e la sua versione online.

Sul sito del Comune


venerdì 9 maggio 2014

Tutto pronto si va in scena con "La Balena di Albissola"

E' tutto pronto per andare in scena domani pomeriggio: tradotto il testo del libro in copione per la versione "teatrale". Ho aggiunto musiche, effetti speciali e 

creata la scenografia con l'aiuto delle mie piccole.

Trovati tutti i costumi e accessori di scena.
Arruolata Paola come tecnico del suono.
Fatte le prove rigorosamente a porte chiuse, domani pomeriggio  alle 15.00 
il debutto...davanti ad un pubblico "vero".

venerdì 4 aprile 2014

Sono arrivate le rondini

Siamo al terzo anno consecutivo che le rondini si presentano a casa nostra .
Il nido costruito e ricostruito negli anni (adesso sono due vicini perchè dopo un po i piccoli occupano tutto un nido e "sfrattano" i genitori) è occupato solo da uno (il maschio?).
Fuori dal nido, su un cornicione poco lontano, ho trovato due uova, piccole, punteggiate di macchioline...saranno loro?
Visto il caldo di marzo forse sono arrivate in anticipo e adesso con il freddo la "femmina" sta tardando all'appuntamento e a occupare la casa per la covata giusta.


giovedì 3 aprile 2014

Il libro è partito alla volta di Albissola Marina

Sono in viaggio alcune copie del libro "La Balena di Albissola" alla Biblioteca di ..... Albissola Marina.
Grazie alla risposta positiva da parte dell'assessore alla cultura Dott.ssa Giovanna Genova e alla  Dott.ssa Clara Corazzato
Servizi Sociali .


martedì 18 marzo 2014

19 marzo Festa dei Papà...e uscita ufficiale del libro

In occasione della Festa del Papà un Doppio REGALO....
da oggi anche sul sito 
ilmiolibro.kataweb e nelle librerie Feltrinelli


P R O M O Z I O N E   19  MARZO 
Primo Regalo
A tutti i Papà (e anche zii, fratelli) che prenotano il libro  
"La Balena di Albissola"
 il giorno 19 marzo 
(e solo in questo giorno)  sarà fatto un prezzo superscontato: 12.5 euro.

Secondo Regalo
Tra tutti le prenotazioni  pervenute saranno estratti   due fortunati  che avranno la possibilità di avere la seconda copia del libro  con uno sconto del  50% sul prezzo già scontato  (ideale per un regalo). 
Due libri a soli 19 Euro!!!! 

Prenotazione  all'indirizzo: bozzola24@alice.it  
 indicando Nome e Cognome
NB verrà spedita un email di conferma dell'avvenuta prenotazione  e quindi della possibilità di essere estratti.
Il libro lo puoi acquistare anche su:
http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1052885/La_Balena_di_Albissola#!
(copia l'indirizzo)

Il booktrailer del libro in un minuto!! Da vedere :-)

venerdì 7 marzo 2014

8 marzo Festa della Donna..e Booktrailer del Libro

In occasione della Festa della Donna un Doppio regalo....


Primo Regalo
A tutte le Donne che prenotano il libro 
"La Balena di Albissola"
 il giorno 8 marzo 
(e solo in questo giorno) 
sarà fatto un prezzo superscontato: 12.5 euro.

Secondo Regalo
Tra tutte le prenotazioni  pervenute saranno estratte 
due fortunate  che avranno la possibilità di avere la seconda copia del libro
 con uno sconto del  50% sul prezzo già scontato 
(ideale per un regalo).
Due libri a soli 19 Euro!!!! 

Prenotazione  all'indirizzo:
bozzola24@alice.it  
indicando Nome e Cognome

NB verrà spedita un email di conferma dell'avvenuta prenotazione 
e quindi della possibilità di essere estratte.

Ecco il BOOKTRAILER  
del Libro  "La Balena di Albissola"