Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2014

Il libro è partito alla volta di Albissola Marina

Sono in viaggio alcune copie del libro "La Balena di Albissola" alla Biblioteca di ..... Albissola Marina.
Grazie alla risposta positiva da parte dell'assessore alla cultura Dott.ssa Giovanna Genova e alla  Dott.ssa Clara Corazzato
Servizi Sociali .


martedì 18 marzo 2014

19 marzo Festa dei Papà...e uscita ufficiale del libro

In occasione della Festa del Papà un Doppio REGALO....
da oggi anche sul sito 
ilmiolibro.kataweb e nelle librerie Feltrinelli


P R O M O Z I O N E   19  MARZO 
Primo Regalo
A tutti i Papà (e anche zii, fratelli) che prenotano il libro  
"La Balena di Albissola"
 il giorno 19 marzo 
(e solo in questo giorno)  sarà fatto un prezzo superscontato: 12.5 euro.

Secondo Regalo
Tra tutti le prenotazioni  pervenute saranno estratti   due fortunati  che avranno la possibilità di avere la seconda copia del libro  con uno sconto del  50% sul prezzo già scontato  (ideale per un regalo). 
Due libri a soli 19 Euro!!!! 

Prenotazione  all'indirizzo: bozzola24@alice.it  
 indicando Nome e Cognome
NB verrà spedita un email di conferma dell'avvenuta prenotazione  e quindi della possibilità di essere estratti.
Il libro lo puoi acquistare anche su:
http://reader.ilmiolibro.kataweb.it/v/1052885/La_Balena_di_Albissola#!
(copia l'indirizzo)

Il booktrailer del libro in un minuto!! Da vedere :-)

venerdì 7 marzo 2014

8 marzo Festa della Donna..e Booktrailer del Libro

In occasione della Festa della Donna un Doppio regalo....


Primo Regalo
A tutte le Donne che prenotano il libro 
"La Balena di Albissola"
 il giorno 8 marzo 
(e solo in questo giorno) 
sarà fatto un prezzo superscontato: 12.5 euro.

Secondo Regalo
Tra tutte le prenotazioni  pervenute saranno estratte 
due fortunate  che avranno la possibilità di avere la seconda copia del libro
 con uno sconto del  50% sul prezzo già scontato 
(ideale per un regalo).
Due libri a soli 19 Euro!!!! 

Prenotazione  all'indirizzo:
bozzola24@alice.it  
indicando Nome e Cognome

NB verrà spedita un email di conferma dell'avvenuta prenotazione 
e quindi della possibilità di essere estratte.

Ecco il BOOKTRAILER  
del Libro  "La Balena di Albissola"

lunedì 3 marzo 2014

-15 all'uscita del Libro

mareggiata in Liguria
Nella Smorfia il numero 15 è il ragazzo.....
in questo caso NON sono io , 
ma mio nipote Stefano 
(compie 21 anni il prossimo 19 marzo).

A volte è  più facile dire cosa NON  E',  
che dire che COS'E' !   :-)

NON è un libro sull'Orienteering e
 su nessuna delle varie discipline della FISO.

NON  è un libro sulle mie gare, 
sulle "disavventure" in vacanza
 o sui raid avventurosi che ho affrontato.

NON   è un manuale, ne un ricettario, ne un libro di foto...

MA  ALLORA  COS'E?

E' un piccolo NOTEBOOK 
adatto agli adulti,
 ma lo possono aprire e "giocarci" 
anche i bambini senza problemi.
E' a consumo ZERO e con durata "illimitata".
Tutti i programmi sono già installati 
e non necessita di aggiornamenti.


QUINDICI  GIORNI alla PUBBLICAZIONE

IL   15 è numero triangolare di base 5 (5+4+3+2+1)

 Il rugby a 15 è così detto perché tale è il numero di giocatori schierabili.
In numerologia, il 15 è il numero delle grandi personalità, delle persone forti e carismatiche che sanno trascinare le folle con il loro fascino, la loro saggezza e capacità di suggestione 
magari :-) )

Insieme al 21 forma la più piccola coppia di numeri triangolari la cui differenza e somma (6 e 36) sono anche triangolari. 

il 15  accomuna le caratteristiche 
del numero 10 ( fortuna e iniziativa) 
con quelle del 5 (spiritualità e conoscenza).

I minuti di un quarto d'ora.

venerdì 28 febbraio 2014

19 marzo esce il mio primo libro.


Il 19  marzo è la Festa del Papà 

Il 19 marzo è anche il compleanno di Stefano 
(mio nipote) nonché coautore del libro.

Il 19 marzo esce il mio (nostro) primo libro.

Il 19 è un numero primo.


E' iniziato il conto alla rovescia

19° giorni all'uscita.....

...vi aspetto.


A breve altre info
  e
un bellissimo "booktrailer".

Varie ed  eventuali...

Per sapere se un numero è divisibile per 19, 
si sottrae l'ultima cifra dalle altre moltiplicate per 9.  
E' divisibile se il risultato è multiplo di 19.
Esempio: per 228 si ha: 22*9=198-8=190 che è multiplo di 19, perciò 228 è divisibile.


mercoledì 11 settembre 2013

Le mie stelle nere Lilian Thuram

Voto: 8 1/2

Un libro da leggere, un libro per essere pronti per "il futuro".
Un futuro che sarà inevitabilmente di integrazione tra le varie "sfumature" del colore della pelle....non esistono razze...esiste solo una razza che arriva dall'africa...
In questo libro Lilian affronta nella storia i vari personaggi che hanno fatto la storia con un solo denominatore comune: il colore nero della pelle.
Non ci sono ovviamente tutti, ma un buon numero si e ho fatto delle scoperte interessantissime.
Ma quello che mi ha ancora di più colpito in profondità è che Lilian è riuscito nell'intento di farmi capire "questo nostro mondo di bianchi" visto con gli occhi, la mente e il cuore dell'altro mondo quello dei "neri".
Un libro che andrebbe letto a scuola, un libro dove c'è stata molta ricerca e non sempre il racconto è fluido e scorrevole da leggere, serve attenzione, concentrazione, riflessione...ma comunque deve essere letto.

martedì 28 maggio 2013

Come non farsi bocciare a scuola...Matteo Rampin e Farida Monduzzi

Voto: 8

Il libro mi ha incuriosito da subito, anche se a scuola ormai sono anni che non ci vado più ....come studente, mentre non ho mai smesso di andarci (visto che per professione ho scelto di essere un'insegnante).
La lettura è molto veloce e amichevole (tipo un pomeriggio a parlare con gli amici su una panchina al parco dopo una partita.

Il  linguaggio è decisamente "semplice e alla portata di tutti" anche se spesso ci mette citazioni latine o paroloni....
Alla base tanto buon senso, un po di psicologia e pillole da "spendere" a scuola per questi studenti moderni e far colpo non solo sugli insegnanti.
Nel libro ci sono dritte anche per gli insegnanti....conclude che è meglio farsi bocciare a scuola che nella vita.

Dice il saggio:
"fà tutto come se fosse molto importante, 
accetta tutto come se fosse completamente irrilevante"

latino
etiam si omnes,
ego non
(anche se tutti, IO NO)

venerdì 10 maggio 2013

Claudio Paglieri - trittico del Commissario Luciani

Voto: 8 +

Grazie ad un libro, l'ultimo di Cazzullo, ho scoperto questo scrittore italiano di gialli (e non solo).
Letto il primo, sono passato subito al secondo e al terzo e fra una settimana uscirà il quarto della serie IL Commissario Luciani (non è obbligatorio ma leggerli in ordine non sarebbe male)
.
Quali sono le caratteristiche che mi hanno appassionato di più al di là delle  storie intrecciate, dei colpi di scena, dei finali ecc 

Eccole riassunte:
1) questo commissario un po sui generis visto che è alto quasi due metri e magro come un chiodo ama correre e quando può lo fa...con riflessioni, spunti in cui chi corre si ritrova alla grande

2) gioca una volta alla settimana a tennis e qui mi riporta indietro di un po di anni e prima della rottura della cuffia dei rotatori (piano piano adesso ho riprovato e sembra tutto OK)

3) l'ambientazione delle storie è la liguria con baricentro Genova. Che bello leggere di posti che conosco, abbastanza bene sia della città sia della riviera e che sopratutto amo..
Detto questo credo che basti e avanzi per provare a leggerli.

NB
Ho scritto all'autore alcune mie riflessioni e nel giro di poche ore mi ha risposto..

.....bella sensazione ......



(tutto questo grazie  alla tecnologia moderna).









lunedì 6 maggio 2013

Trans Europa Express - Paolo Rumiz


Voto: 9
Un libro che racconta una parte del mondo che conosco poco e poco mi attrae.
Infatti più di una volta ho preso il libro in mano ...non mi ispirava ....errore madornale ...i libri ti chiamano e alla fine ha vinto LUI ... una gran bella scoperta.
Scritto in maniera splendida e adatta al viaggio.
Il suo viaggio è un'avventura, un'insieme di gente, paesi, storie incredibili pur nella loro semplicità.
2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'Europa occidentale da quella orientale.
Un viaggio in verticale da Nord a sud lungo il confine dell'Europa e con mezzi "pubblici".
Nomi di città, di razze, di religioni che faccio fatica ad assimilare e che non avevo mai sentito, ma diventano un spunto per parlare della nostra Comunità europea...sempre più allo sbando e allo sfascio...purtroppo..
Un bel libro per chi ama viaggiare nei paesi dell'est e non solo dove l'eguaglianza tra maggiore difficoltà  uguale a maggiore avventura mi trova concorde in pieno.

mercoledì 17 aprile 2013


Voto: 8 (per la sua vita 10)
Un piccolo libro che parla della storia di Annalisa attraverso i colori (strano per un non vedente), ma Annalisa è così ci scherza su sulla sua cecità.
Un libro che parla di Miss Italia e del Festival di San Remo, un libro che ha scelto Paola ma che mi ha subito attratto anche per la veste Olimpica che ha vestito Annalisa.
E' un libro che parla al cuore e apre i canali lacrimali...un libro dove dalla sua viva voce si capisce il perchè delle sue scelte, il perchè e com'è riuscita a fare certe cose non per ultima la medaglia alle Paralimpiadi di Londra 2012.
Se anche solo una goccia di quello che ha fatto arrivasse ai ragazzi di oggi sarebbe tutto oro...

lunedì 8 aprile 2013

Voto: 8
Oggi sembra che vada di moda l'otto.
Sia nella politica (a destra come a sinistra) sia nei libri dove sono otto le T  a cui fa ricorso Beppe, otto chiavi per aprire il futuro.
Scritto come al solito bene, con molti dati e aneddoti che fanno riflettere....pensare e arrabbiarsi.
Un libro per i giovani (e per i meno giovani) che sperano in un Italia migliore.


mercoledì 6 marzo 2013

L'arte di correre - Murakami Haruki

Voto: 6
Un libro prenotato da Paola e visto la penuria di letture in questo momento per il sottoscritto me lo sono letto...
un po controvoglia e se avessi avuto altro sottomano lo avrei mollato quasi subito...
speravo  che andando avanti nella lettura cambiasse ...
e potessi trovare altro.
E' un po la sua storia personale e il rapporto che ha con corsa prima e nuoto,bici e corsa poi.
Corsa come gesto quotidiano come lavarsi i denti, mangiare ecc per poi  arrivare alle maratone e altre gare di  vario tipo.
Niente di nuovo sotto il sole, anzi per molti aspetti il livello è basso e poco "scientifico" in realtà lui dopo i 35 anni è diventato scrittore e non si considera maratoneta anzi...
ma se avete poco tempo leggete altro..sempre secondo il mio umile pensiero.

sabato 2 marzo 2013

Ognuno può fare la differenza - Julia Butterfly Hill

Voto: 7 1/2

Che dire, se pensate di essere ecologici e attenti alla natura leggete questo libro e cambierete idea.
Tantissimi gli spunti per cercare di fare anche nel piccolo, anche a casa propria qualcosa per il bene della Terra e al mondo in cui viviamo.
Noi occidentali "sprechiamo" e "sporchiamo" tantissimo...anche  i grandi stati del nord sempre primi nell'ecologia non la passano bene.
Certo, ci sono anche molte storie di gente normale che è andata contro le grandi multinazionali e ottenere grandi risultati ma è sopratutto una presa di consapevolezza di quanto stiamo sfruttando e distruggendo questo pianeta (e per ora non ne abbiamo un'altro).
Occorre partire, iniziare dal piccolo, fare il primo passo. Imparato, si passa al successivo e via di questo passo.
Ci sono anche tutti gli indirizzi, i siti, le email per farsi sentire, per far valere le proprie ragioni e quelle dei figli.
Tra le tante cose: la carne di manzo. Ha un costo in termini di energia e uso di materie altissimo, il suo suggerimento è di non mangiarla. Proviamo. certo che anche il pesce non è messo bene e oggi si consuma qualità fino a pochi tempo fa definite poco pregiate...quelle pregiate stanno sparendo.
Alcuni potrebbero definirlo catastrofico...ma la realtà non è molto lontana se non ci mettiamo tutti a fare.


martedì 19 febbraio 2013

Auschwitz. Ero il numero 220543 - Avey Denis; Broomby Rob

Voto: 8 (per la sua vita 10)
Libro che scorre via in una serie di avventure incredibili che raccontano la vita di Denis.
Ma la scelta di questo libro è stata data dal sottotitolo: SONO ENTRATO VOLONTARIO AD AUSCHWIZT DI MIA VOLONTA'.
Dopo tanti anni ecco un'altra storia che racconta dal di dentro il dramma dei campi di concentramento e le follie del nazismo.
Una testimonianza pazzesca della "non vita" di chi ha affrontato la guerra e la prigionia, della disperazione, dell'unico pensiero di poter mangiare qualcosa, di come una manciata di sigarette poteva voler dire vita o morte....un'altra faccia dei campi di concentramento...ma questa volta a lieto fine....

martedì 12 febbraio 2013

Cosa ti manca per essere felice - Simona Atzori

Voto: 8
 (10 e lode per la sua voglia di vivere e per come ha vissuto fino ad ora)

Un libro con tanto amore, tanta speranza e tanta voglia di vivere...(tra l'altro è nata e vissuta a pochi kilometri da dove vivo)

Simona continua a dire che è una persona "normale" che non è un eroe eppure le cose che ha fatto senza (dalla nascita) delle braccia sono e rimarranno impossibili per tanti "normali".

Un bel libro, un sorriso e una lacrima da condividere e leggere...e cercare di essere felici per quello che si ha non per quello che si vorrebbe avere e che gli altri pretendono che devi avere per "rientrare" nella società e nell'uniformità del consumismo.
E' bello che Simona passi molto tempo con i giovani nelle scuole (dove porta la sua testimonianza di vita), che balli e dipinga il suo/nostro mondo.
A suo tempo, quando sono stato operato alla cuffia dei rotatori e  il braccio destro è diventato inutilizzabile per pochi mesi, ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire non avere un braccio...anche le cose più semplici diventavano difficili e senza aiuto non sarei riuscito.
Non riesco a pensare a come poter vivere senza braccia...è vero che io sono nato con le braccia e Simona no e quindi ha avuto/dovuto adattarsi  alla grande utilizzando i suoi piedi(mano)....

venerdì 8 febbraio 2013

EUROPA EUROPA! dal mediterraneo al Baltico in bicicletta - Matteo Scarabelli

Voto. 8
Un libro ricco di cartine (tanto per cambiare) con il lungo viaggio intrapreso da Matteo nel 2004 e portato a termine dopo 8581 (aprile a settembre).
Si parte dalla Valletta per passare a Cipro, Instanbul e poi risalire piano piano fino a Tallinn (escursione a San Pietroburgo) con um messaggio del ciclista Prodi e l'ingresso di molti paesi nella Comunità Europea.
Bici di serie senza modifiche , abbigliamento scarno e un appoggio importante e fondamentale l'associazione Servas (http://www.servas.it/).
Un bel libro con tanti racconti, tanti spunti, idee, cronaca di questo lungo viaggio e sopratutto  tanti incontri con la gente del posto (sempre grazie a Servas) e la realtà di quel paese a portata di mano in linea diretta.
Viaggiare a ritmo lento della bici, sudare e faticare, guardare il tempo sperando che non soffi il vento contrario o aquazzoni  ....e poi ci sono i cani randagi molto cattivi che attaccano e sono la maggior preoccupazione in alcuni paesi dell'Est.

domenica 3 febbraio 2013

Nel mezzo del cammino di Santiago - Natalino Russo

Voto: 6
Devo esser sincero...ho letto solo la prima parte poi l'ho mollato.
Sul mio comodino c'erano tanti altri libri che mi occhieggiavano furbescamente.
Aspettavano con impazienza e promettevano soprattutto pagine più intense, avventurose interessanti...
Il libro di per se non è proprio da 6 visto che ha sia il racconto (scritto onestamente) che le foto, cartine (non da usare in viaggio ma rendono l'idea del tragitto), scheda tecnica ecc.
Quello che manca secondo me è un po l'anima del viaggio, del racconto, dell'avventura, quel non so che ti tiene incollato al libro e ti fa andare avanti...
Un viaggio "normale" forse troppo  normale diciamo scolastico.
Forse un giorno se vorrò andare in bici lungo questa via (ma fatta quasi tutta su strade asfaltate e superstrade non è che mi attira molto) allora lo rileggerò con maggiore attenzione.

lunedì 28 gennaio 2013

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve - Jonas Jonasson

Voto 7
Nel titolo cè l'inizio del libro...
E' la festa dei suoi 100 anni, ma decide, in modo strategico e premeditato, di saltare della finestra della casa di cura e di svignarsela...
A questo punto per LUI iniziano una serie di peripezie, di avventure a dir poco esilaranti e con un buon incastro di situazioni...
Naturalmente parte in parallelo la storia della sua vita...
ben 100 anni 
e che vita....
non solo ricca di avventure, ma anche di conoscenze IMPORTANTISSIME a livello mondiale...
Fino a  metà il libro  è una bella lettura,piacevole, l'idea buona e originale..
dopo la metà stanca e arriva all'assurdo stucchevole...
Insomma è partito bene ma come si dice si è perso per strada.
.forse un po di pagine in meno e qualcosa di più reale sarebbe stato meglio.
NB
in un paio di occasioni parla di sfuggita dell'orientamento.....visto che l'autore è svedese....

venerdì 25 gennaio 2013

Voi avete gli orologi noi abbiamo il tempo - Federico Rampini

voto: 6
Il titolo è un antico proverbio afgano e mi è piaciuto subito, tanto.
L'autore è noto e ha solo qualche anno in più del sottoscritto, vediamo cosa ci racconta questo libro.
Ad esser sincero mi aspettavo di più e di meglio o forse è perchè ancora una volta in Italia siamo indietro anni luce da altre società..siamo messi male..c'è poco da fare per avere un futuro migliore ...nonostante i proclami, i valorosi, le iniziative apartitiche ecc
La generazione dal 1945 al 1965 è un peso, un danno, un errore  per il futuro...per i nostri figli......
Molti gli spunti, le situazioni globali, ma c'è .poco da stare allegri....
Citazioni:
MEZZA ETA': E' quello STADIO della VITA  in CUI HAI RAGGIUNTO  la CIMA della SCALA, E TI ACCORGI che ERA APPOGGIATA al MURO SBAGLIATO.  (CAMPBELL)

MARK  TWAIN:  ci sono tre tipi di bugie:le bugie, le bugie bianche e le statistiche....

domenica 20 gennaio 2013

Prendo la bici e vado in Australia- Francesco Gusmeri

Voto: 8 (per l'impresa darei un bel 10)
Solo leggendo il titolo me lo sono preso ...da non credere...non va al bar o sulle dolomiti in bici, ma dall'altra parte del mondo...
Partenza da Brescia centro il 5 maggio 2007 e arrivo a Melbourne il 5 settembre 2008
km fatti 30855
dislivello complessivo 167 250 metri
Giornate di vento 162 con 129 contrario e 33 favorevoli
giornate di sole 327
giornate di pioggia 44
giornate variabili 103
giornate di neve 1
giornate di nebbia 1
Qui sotto il suo itinerario...pazzesco ...e tutta in solitaria!!!!
Avrei preferito un maggior dettaglio con cartine per ogni nazione o per ogni continente sarebbe stato più facilmente leggibile e avrebbe reso più evidente il numero di Km macinati!


Il libro scorre bene, si fa leggere, una parte finale con tante foto e tutta una serie di notizie diciamo tecniche sul viaggio completano e arricchiscono il prodotto.
Come unico appunto direi che in poche pagine si fanno centinaia di km...meno di 200 pagine per raccontare qualcosa come più di un anno e 30 mila kilometri fatti . 
Una pagina per 150 km circa, quindi diciamo quasi due tappe...
...di cose viste, conosciute e fatte credo che ne abbia vissute tantissime, ma sono state"riassunte" un po troppo.
Tenendo conto poi che ha attraversato paesi con culture, storie, persone veramente diverse tra di loro con un  ritmo lento legato alla bici, qualche pagine in più ci poteva stare senza appesantire il tutto.
Prima cosa che mi ha colpito è che  ci sono in giro tantissimi ragazzi (e adulti) che viaggiano in bicicletta facendo dei mega tuor. 
Girando poi su internet ho trovato e scoperto uno nuovo mondo.
Ci sono blog, siti, tour che affrontano il mondo delle due ruote  come viaggio, scoperta, esistenza, meditazione......
Seconda cosa che oramai ritrovo sempre più spesso nei vari libri: non far morire i sogni  che si hanno.
Quelle pulsioni che partono dal nostro profondo e che, se non vengono vissute o almeno tentate,  rendono la vita più vuota e meno vissuta. 
Una vita passata e non vissuta in prima persona.
Adesso  Francesco è partito per il Marocco per 45 giorni di pedalata, pubblica su la Repubblica e quasi senza preparazione, mentre il viaggio fino all'Australia l'ha costruito in 5 anni di duro lavoro e privazioni.