Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...

venerdì 13 aprile 2012

DoveConviene.it


Da oggi posso finalmente urlare al mondo che il mio blog è a impatto zero!
Partecipando alla lodevole iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, il sito che aggrega tutti i volantini promozionali e li rende consultabili online, ho permesso ad un nuovo albero di vedere la luce in una zona boschiva a rischio di desertificazione.

L'iniziativa è molto semplice: per ogni blog che aderisce al progetto DoveConviene pianta un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte dal mio sito.
Forse non tutti sanno che in media un sito internet si fa carico ogni anno dell'emissione di 3,6 kg di CO2, a fronte di ciò invece un albero è in grado di assorbirne fino a 5 kg all'anno.
 Il bilancio finale è a favore dell'ossigeno, il mio blog ne guadagna, l'ambiente ne guadagna e con lui tutti noi.
DoveConviene tramite l'attività di distribuzione di volantini in formato elettronico si sta facendo portavoce di una nuova tendenza mirata alla diminuzione dell'utilizzo e spreco di carta per scopi pubblicitari.
 Tutti i più popolari e diffusi volantini, come quelli di Ikea, Mercatone Uno, Mondo Convenienza, sono ora disponibili anche online, consultabili al pc ma anche tramite apposite applicazioni per iPhone, iPad e Android.
I volantini inoltre sono facilmente consultabili, eccone degli esempi:
Mediaworld volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/mediaworld
Euronics volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/euronics
Decathlon volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/decathlon
In 12 mesi di attività sono stati già piantati più di 1.000 alberi, ma l'iniziativa non si ferma qui e per i prossimi mesi la sfida lanciata è ancora più ardua: piantare altri 1000 alberi entro la fine di agosto. Se l'intento riuscirà altri alberi verranno aggiunti al computo totale come premio alla zelanza dei blogger italiani. Perciò partecipiamo tutti numerosi!
Per chi vuole approfondire nel dettaglio sull'iniziativa vi invito a visitare http://www.iplantatree.org/project/7

venerdì 6 aprile 2012

16 mesi per Valentina


Valentina ieri ha compiuto 16 mesi e l'evoluzione della sua crescita viaggia alla velocità della luce.
I nonni sono tornati a casa, mentre tutta la famiglia si è riunita per passare questa Pasqua insieme a casa di M&O ad Albisola.
Il tempo non ci assiste molto, dopo giornate spettacolari e bellissime è arrivato il tempo brutto, il freddo e il vento.
Questo non ha impedito i Giochi sulla sabbia, le corse sulle passeggiate, gelato, focaccia a gogo e visto che spesso tira un bel vento anche l'aquilone.

martedì 3 aprile 2012

Una fregatura....italia.programma.net...evitata

La storia risale all'anno scorso, ma dopo l'articolo sul Corriere della Sera, dirò la mia.
Alla ricerca di  programmi gratis in internet per lavorare al PC (conversione File, montaggio video ecc) mi imbatto in un sito che propone questi programmi come un motore di ricerca e mi registro.
A dir la verità  non mi da grande aiuto e tutto sembra finire lì.
Ma ad un certo punto arrivano email dove mi chiedono di pagare l'abbonamento di quasi 100 euro, perchè con la registrazione ho sottoscritto questo contratto.
Lascio perdere, ma la cosa continua.
Alla fine mi arriva l'ennesima lettera con anche l'IBAN per pagare prima di incorrere in sanzioni molto più gravi e fino all'avvocato (tra l'altro asseriscono che loro hanno tutti i miei dati : quando a che ora dove con  il mio PC sono entrato nel loro sito e mi sono registrato e abbonato e quello secondo loro vale come prova).
Interpello ALTROCONSUMO e subito mi dicono che non sono l'unico e che questa società ha già preso quasi un milione di euro di multa dall'ANTITRAST e di non pagare e spedire una denuncia all'Antitrast.
Cosa che faccio.
Le cose buffe sono
1) mi mandano anche una lettera via posta...poco professionale sembra una brutta fotocopia.
2) alle mie email rispondono (in realtà non rispondono alle mie domande) ma solo a quali problemi vado incontro e non mi sembrano email preconfezionate.
3) quando vado a vedere dove questa banca mi ritrovo che è alle Seychell...
Ora anche il più illustre dei cittadini italiani è finito nella rete e con lui un sacco di Italiani.
Il sito è veramente truffaldino e ingannevole.

Ecco l'articolo tratto dal Corriere della Sera.



Società proponeva abbonamenti-trappola. Un avviso spedito anche a Napolitano
Il Quirinale denuncia la truffa online
Napolitano non è la prima vittima illustre. «Notifica» anche a Catricalà, allora presidente Antitrust
Società proponeva abbonamenti-trappola. Un avviso spedito anche a Napolitano
Il Quirinale denuncia la truffa online
Napolitano non è la prima vittima illustre. «Notifica» anche a Catricalà, allora presidente Antitrust

MILANO - Convinti di scaricare software gratuito, solo quando sono stati bersagliati da una raffica di richieste di pagamento decine di migliaia di italiani si sono resi conto loro malgrado di aver sottoscritto un abbonamento-trappola. Ora il sito www.italia-programmi.net è stato sequestrato per essere oscurato su richiesta della Procura di Milano che indaga per truffa, ma una di queste minacciose lettere sgrammaticate con paroloni quali «notifica, recupero crediti, avvocati, tribunali, spese...» lo scorso 6 febbraio non avrebbe potuto fare vittima più illustre e anche un po' curiosa: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La società titolare del sito, Estesa Limited, sede formale a Mahe, Seychelles, è da tempo nel mirino della rete e dell'Antitrust. Nonostante blog e associazioni di consumatori invitino a non pagare, c'è sempre qualcuno che per evitare rogne decide di mettere mano al portafogli, magari prendendosela con se stesso per non essersi accorto di ciò che ha sottoscritto. Invece il trucco c'è, e non è neppure facile accorgersene, secondo il pm Francesco Cajani, del pool guidato dall'aggiunto Alberto Nobili. Una volta finiti sul sito attraverso motori di ricerca come Google (gli autori del sistema hanno acquistato parole chiave su AdWords, la piattaforma pubblicitaria del gruppo), ci si convince di poter scaricare i programmi (tutti già gratuiti) solamente registrandosi con nome, cognome e indirizzo email. Questo, invece, equivale ad abbonarsi per due anni a 8 euro al mese, 96 euro anticipati all'inizio di ciascun anno. Almeno 25mila le vittime, secondo quanto risultava all'Antitrust qualche mese fa. Probabilmente sono molte di più.
Il Garante della concorrenza e del mercato si è occupato la prima volta della vicenda ad agosto 2011, quando ha imposto a Estesa Limited di modificare la pagina di apertura mettendo in chiaro che c'era da pagare. Le indagini della Squadra reati informatici - oltre 200 le denunce in Procura a Milano - hanno però accertato che la società ha escogitato «un meccanismo truffaldino ancora più sofisticato»: di giorno, «quando gli uffici dell'Antitrust sono aperti», sul sito si legge «Crea il tuo account a soli 8 euro», ma di notte, quando la maggioranza degli utenti naviga e scarica, sparisce il costo e la frase si accorcia a «Crea il tuo account». Per percepire che si tratta di un sito a pagamento, è necessario accedere alla homepage e cliccare su «Diventa socio ora», ma si tratta di «avvertimenti quasi invisibili all'occhio dell'utente», scrive il Gip Cristina Di Censo che ha disposto il sequestro preventivo del sito ordinando a tutti i provider italiani di oscurarlo.
Un mese fa l'Antitrust ha sanzionato per 1,5 milioni la società per pratiche commerciali scorrette trasmettendo il dossier alla Procura di Roma e segnalando che dietro Estesa probabilmente c'è Euro Content, la stessa società di diritto inglese che nel 2010 gestiva easy-dowload.net, sito che funzionava con lo stesso meccanismo degli 8 euro e che fu multato per 960 mila euro. Una volta «iscritti», la «articolata strategia truffaldina» prevede richieste di pagamento sempre più inesistenti e minacciose. Come una convocazione di fronte a un fantomatico «Tribunale regionale giudiziario» che dovrebbe «vincere la resistenza dei recalcitranti» e spingerli a pagare. Immaginate la sorpresa del Quirinale - dove probabilmente nessuno si è mai registrato di persona - quando si è visto notificare il sollecito di pagamento dei 96 euro più 8,5 per spese di recupero. Nella lettera indirizzata direttamente a Napolitano c'è tanto di causale (F681819) e Iban per il bonifico da inviare entro il 23 febbraio (CY300005001400001400154795201, che fa riferimento a una banca di Cipro). Napolitano, che tramite gli uffici del Quirinale ha denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine, non è nemmeno la prima vittima illustre: nel 2011 lo stesso Antonio Catricalà, allora presidente dell'Antitrust, aveva dichiarato a «Striscia la Notizia», di aver ricevuto la notifica pur non avendo mai avuto accesso al sito.
Giuseppe Guastella e Massimo Sideri3 aprile 2012 | 9:32

venerdì 30 marzo 2012

Anch'io aderisco e tu?
Oggi sabato dalle 20.30 alle 21.30 si spegneranno le luci in tutto il Mondo per sensibilizzare  sui problemi ambientali.
Visto anche il notevole rincaro dell'energia elettrica che avremo  prossimamente, non solo sabato ma tutta la settimana farò tagli alle luce, quello che i "nostri  politici" non capiscono e che chiedono tagli, sacrifici, sangue e dolore...
Ma chi ha già tagliato tutto o quasi cosa e cerca di avere una vita la più sostenibile possibile cosa può fare ancora per ridurre i costi!!! 
(lo stipendio intanto è diminuito di 24 euro al mese)
...e poi ti trovi che gioielleri, imprenditori, avvocati, notai, dentisti, meccanici guadagnano meno di uno statale o dei loro stessi dipendenti!!!!
....e i titoloni di scandalo sui giornali solo adesso, per i redditi dell'anno 2011 e tutti gli altri anni dove li lasciamo?

lunedì 26 marzo 2012

Lo sguardo oltre le dune - Carla Perrotti e Fabio Pasinetti

Voto: 7 1/2


Tre temi sono presenti in questo libro: 
l'amore per  il deserto, 
l'amore per il "cammino" 
e la voglia di portare all'attenzione il problema dei disabili.
Carla Perrotti ha concluso la sua impresa "un deserto per ogni continente" in solitaria e ha deciso di far vivere un'esperienza simile ad un'altra persona, ad un  non vedente: Fabio, centralinista e amante della  maratona (grazie allo sport è ritornato a vivere quando la sua vista è andata sempre più peggiorando).
Ho avuto la fortuna di fare più viaggi nel deserto e posso confermare quanto  scrive Carla sul deserto(non cera comunque bisogno del sottoscritto ma basti  pensare a quanti "illustri personaggi" hanno affrontato questo scenario per meditare, riflettere, digiunare).
Qui raggiungi una dimensione interiore che pochi altri luoghi sono capace di darti e non sei più solo,
 ma sei solo con te stesso e raggiungi una profondità incredibile.
Come è incredibile il viaggio di 2 settimane con 250 km all'attivo di Carla e Fabio  un non vedente.
Con Fabio scopre che si può vedere con gli occhi dell'anima....e che la forza di volontà, l'organizzazione, il duro lavoro, la preparazione possono portare a raggiungere obbiettivi che molti umani "normodotati" non sarebbero in  grado di portare a termine.
Da questa esperienza nasce desert therapy  e Nuove Frontiere.

sabato 24 marzo 2012

Malattie..avanti tutta

Inizia la primavera e arrivano le malattie dei bambini.
Ogni volta la bacheca al nido è un bollettino di guerra, oggi quale malattia porterà a casa?
Scarlattina. 
All'inizio i sintomi erano poco evidenti e ho sperato in uno sfogo alimentare o fungo, ma un andirivieni da asilo, dottore, casa purtroppo alla fine il verdetto è stato proprio quello di scarlattina.
Per fortuna con febbre bassa, e pochi piccoli puntini. Antibiotico e isolamento dal resto del mondo. 
La piccola è appena partita con i nonni per il mare ligure scampandola per puro caso. Quello che non è scampato è stato il sottoscritto che ha preso il virus alle tonsille. 
In un primo momento pensavo che fosse il solito mal di gola o un eccesso di "urlate" a scuola, ma poi uno delle due si è ampliata fino a diventare un uovo occludendo l'accesso al cibo e all'aria. 
Una sofferenza per due giorni e poi il verdetto Tonsillite: antibiotici.
 Adesso siamo tutti al  mare per un week end. 
Le piccole sono uno spettacolo spettacoloso. Valentina qui al mare ha preso un bel colore, tono ai muscoli e lei si che si sta allenando per il raid al cornizzolo: la metti giù dal passeggino e parte in quarta camminando per ore. 
Incredibile è un toro scatenato, ma anche dolcissimo quando ti viene incontro per poi  stringerti  forte tra le sue braccine in cerca di coccole.

lunedì 19 marzo 2012

Quattro animali in viaggio -. Piero Bossi

Voto: 7
Un libro molto verace e molto vicino a noi (parla della provincia di Varese, delle montagne della liguria e del Beigua ecc)
A causa di uno "sfratto" della sua cascina per la costruzione di una strada, da Samarate decide di partire con un cavallo e due cani alla volta di Verona passando a trovare un po di amici sparsi per l'italia del nord.
Senza cellulare, macchina fotografica, GPS o altro si incammina sui sentieri, tra valli, cascine e casolari in un tuffo nel passato ormai lontano.
A tratti il racconto sono le pagine del suo diario scritto in un italiano approssimativo, ma non per questo meno vero e appassionante.
Trova molta ospitalità, cordialità e curiosità in questa cultura contadina che credevamo morta: sopratutto gratuita.
Oggi vive in un paesino  nelle 5 terre liguri, il suo rapporto con la natura è aumentato , vive in maniera semplice ....

domenica 11 marzo 2012

Dominique Lapierre - Gli ultimi saranno i primi

Voto: 8
Storia incredibile.
Non è un libro di Dominique Lapierre, ma è un libro sulla storia di Dominique.
Un libro scritto da un italiano.
Ho letto parecchi libri di Dominique che credo molti conoscono, ma mai avrei immaginato una vita così.
Basterebbe aver fatto una sola decina dei suoi anni per aver vissuto una vita intensissima e avventurosa, figuriamoci aver vissuto 8 volte tanto, con una svolta nella seconda parte dedicata agli ultimi dell'India e non solo che ha del'incredibile per tutte le cose che è riuscito a mettere in piedi e organizzare.
L'Italia e gli italiani sono stati veramente "ammirevoli" per l'aiuto e il calore dimostrato verso questa persona, tante persone che rimangono nell'ombra ma che danno lustro a questa tanto bistratta "italietta".
I suoi motti sono:
 "Tutto quello che non viene donato va perduto" (proverbio indiano)
 "senza le  gocce d'acqua non ci sarebbero gli oceani" (Madre Teresa di Calcuta)
"salvate un bambino e salvate il mondo".

mercoledì 7 marzo 2012

8 marzo...

8 marzo e 3 donne...
Non vorrei discutere se è da festeggiare o no.
Se è o non è una festa solo commerciale.
Se la mimosa bisogna regalarla o no
e altro su questa linea.
A casa mia ci sono ben tre donne...e spero che ci rimarranno ancora per un po di tempo (due) per tutta la vita (una).
Tre donne che riempiono la mia vita:
impegnative,
allegre,
toste,
fragili,
intelligenti,
simpatiche
e decisamente affascinanti.
Oggi si festeggia nel piccolo, con piccole cose...ma sono le piccole cose che danno il sale alla vita.

Valentina ha compiuto anche i primi 15 mesi della sua vita..e ha già capito alla grande alcune cose....

giovedì 1 marzo 2012

Il vecchio re nel suo esilio - Arno Geiger

Voto. 8

Bello, toccante, tristemente vero e reale. 
Per chi deve fare i conti con genitori anziani e con il manifestarsi della malattia: demenza senile (a tratti chiamata anche Alzheimer, ma a quanto mi risulta sono due cose differenti).
Scritto benissimo, soprattutto negli aspetti psicologici sia del malato che dei famigliari.
Sono tantissimi i brani, le frasi, gli episodi che vorrei citare...forse la cosa più importante è che attraverso questo libro si può avere maggiori informazioni  sul manifestarsi della malattia e quindi riconoscerla prima che raggiunga stadi evidenti (e anche pericolosi per l'anziano e i famigliari). 
L'autore rimpiange il tempo "sprecato" (circa 2 anni) in cui il rapporto con il padre degenera, dove da una parte (figlio) pensa alle azioni e pensieri del padre come ad aspetti dovuti alla vecchiaia e alle sue Tradizioni, modi di vivere, "originalità" date (crede) dall'aver vissuto per tanto tempo (80 anni) e quindi di poter vivere come crede. 
Invece sono campanelli dall'allarme a cui occorre prestare attenzione, perchè poi non ci sarà più tempo per poter parlare con il proprio genitore e scoprire la sua vita e anche la nostra.
Da non perdere.