Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...

lunedì 4 giugno 2012

Lutto nazionale

Oggi è lutto nazionale e un minuto di silenzio nelle scuole per ricordare le persone che a causa del terremoto non ci sono più.
Il nostro aiuto dovrà esserci fra un mese, fra due quando non farà più notizia.
Coraggio cercherò di esserci.

giovedì 31 maggio 2012

..arriva la primavera?

Per molti anni, sotto le scale che portano al primo piano della  nostra casa (un vecchia casa di corte) hanno fatto il nido e i piccoli le rondini, ma quest'anno proprio non si sono viste!(c'è anche un vecchio post credo dell'anno scorso)
A dir la verità non ne ho viste neanche in giro e forse il tempo brutto di aprile e di questo maggio hanno tenuto lontane questi volatili.
Oggi ero al parco Lura con Valentina per la passeggiata mattutina e vedo sfrecciare, sopra i campi di grano, due belle rondini.
Ma  allora sono arrivate!!!
Speriamo che anche le nostre affezzionate tornino ad occupare il nido, anche se al ritorno a casa lo troviamo ancora  vuoto e silenzioso.
Sempre al parco Lura ci sono alcuni alberi di ciliegie e sono ancora tutte piccole e gialle.
Alcune, solo sui  rami più alti sono belle rosse.
Forse ricordo male, ma quando ero giovane andavo con gli amici del cuore a prendere sacchi interi di ciliege da un amico di mio papà verso la fine di maggio...
Valentina ieri è passata dal lettino con le sponde al lettino basso di sua sorella (il passaggio di consegne),
mentre Federica si è conquistata il super letto (sempre basso e targato Ikea).
Quasi tutto bene, a parte che la piccola ha continuato come un frullatore a girare per il lettino tutta la notte in cerca di quelle sicurezze  e sponde  che questo non gli poteva dare.
Alla fine della fiera stamattina l'abbiamo  trovato sul tappetone ai piedi del letto, con il suo bel cuscino che dormiva di gusto e poi quando si è svegliata ci ha chiamato ed è corsa nel nostro lettone.
Per Federica invece tutto OK...ma è strano vedere quanto è ancora piccola in questo immenso lettone....

venerdì 25 maggio 2012

Giuro che non mi sposo - Elizabeth Gilbert

Voto: 7 -
Cosa dire di questo libro: prima di tutto è il seguito del più famoso Mangia  prega  e Ama ma non ha la stessa forza narrativa, l'innovazione e tutto il resto della "prima".
C'è anche da  dire che volutamente racconta poco delle loro traversie e molto del discorso del matrimonio nella nostra cultura.
Vari accenni e  vari aspetti interessanti di questa "invenzione" prima quasi osteggiata dalla chiesa e poi "santificata".
La cosa strana è che  la "libera" America  mette i bastoni tra le ruote a questa coppia di fatto, che per poter risiedere in America deve, come via più veloce, sposarsi.
Si ma la montagna di carte, documenti e tutto il resto  è impressionante (lui è Australiano con origini argentine)  e il tempo necessario lunghissimo e quando finalmente ottiene il visto d'ingresso ha un periodo breve per sposarsi  SOLO e SOLTANTO con quella persona altrimenti verrà espulso definitivamente dall'America.
Si può leggere, ma non è bello come il primo.
Istruttivo si.

domenica 20 maggio 2012

Non ci sono parole...

Non ci sono parole per commentare il gravissimo fatto di Brindisi e della studentessa di 16 anni morta per lo scoppio della bomba.
Cosa avrei fatto e come avrei reagito se fosse successo alla mia scuola o a una delle mie figlie?
Non lo so.
Forse sarei morto di dolore o avrei reagito dedicando la mia vita a cercare i responsabili in tutti i modi possibili e forse anche impossibili.
Ma in che paese viviamo?
Ma quale futuro ci aspetta?
Cosa si può fare?
Spero proprio che oltre alle manifestazioni, alle parole, alle promesse, all'indignazione seguano i fatti e non solo nello scoprire e punire il responsabile, ma anche capire questo gesto.
Non posso credere che nessuno sappia niente, che nessuno abbia visto niente.
Che cada il muro dell'omertà se di mafia si scopre che è la responsabile.
Piove sul bagnato e stanotte altra tragedia.
Altri morti e distruzione.
Il terremoto nell'Emelia è stato un fulmine a ciel sereno.
Già i comuni sono con l'acqua alla gola (oltre alla nostra nazione) e con questa tragedia si ritrovano con i centri
storici distrutti...l'Aquila è ancora lì desolatamente solitaria...in attesa di ricostruzione.






mercoledì 16 maggio 2012

Festa della Mamma...Paola

Anche se  in ritardo pubblico due notizie sulla festa della mamma, delle mamme...delle nonne...così fondamentali e importanti nella vita...nella mia vita.
Domenica tempo bigio e piovoso, una fugace apparizione al Monte Generoso prima di tornare all'ovile.
Quanta felicità nelle nostre bimbe vestite a nuovo... supera ogni avversità.
A suo tempo, girando il mercato di Saronno, avevo trovato in una bancarella, due magliettine molto sfiziose e carine... il regalo   giusto  e poco convenzionale per la festa della Mamma....
Valentina dopo il mare ha avuto un progresso esponenziale notevole, sia nel linguaggio sia nella comprensione ed esecuzione delle varie attività  motorie...da lasciarci a bocca aperta (come Federica).
Siamo ovviamente molto orgogliosi e speriamo che il cammino intrapreso  preceda per il meglio.
Oggi la  creatività di scrittore è molto ridotta all'osso...spero in tempi migliori....e in buone nuove...


martedì 1 maggio 2012

Mangia prega ama Elizabeth Gilbert

Voto: 7 +
La storia è presto detta:
tutto OK nella vita dell'autrice poi una notte in bagno il patatrak...
Cosa fare?
Beata lei si prende un anno sabbatico (con i soldi del futuro libro) e decide di suddividerlo in tre periodi e tre paesi differenti: Italia, India e Indonesia (il titolo fa riferimento a questi  tre paesi citati).
E' un libro adatto ad un pubblico femminile, è un libro tipicamente americano, ma vale la pena di leggerlo (anche se ho letto commenti decisamente negativi e da mannaia).
Accanto alla  sua storia personale di  ricerca della felicità e dell'equilibrio interiore ci sono molte notizie sui luoghi che visita, sopratutto sulle religioni, caste, modi di vivere e pensare a noi così lontani e spesso incomprensibili.
E' un libro che ben si adatta a diventare un  film e infatti così è stato, se riesco a trovarlo provo a vedere cosa ne è venuto fuori.
Lo sapevate che in India usano il japa male e che i crociati lo introdussero in europa con il nome di rosario?
Paradiso deriva dal persiano e significa giardino circondato da mura?
Diciamo che ci metterei anche
Cammina mangia prega e ama

mercoledì 18 aprile 2012

A cosa serve la politica-Piero Angela

Voto: 8 1/2
Il libro è stato preso da Paola in biblioteca pensando che potesse interessarmi e così è stato...nonostante che  quasi tutti gli italiani oggi sentir parlare di politica e di politici fa venire solo il fumo negli occhi, salire la pressione e snocciolare tutto il repertorio poco edificante in proprio possesso a loro indirizzo.
Piero Angela è sempre maestro nello scrivere in maniera semplice ed efficace su temi   difficili: è proprio divulgativo.
Esiste un'altro aspetto che mi ha colpito nel libro: la politica quasi non ne ha colpa (quasi ho detto) della situazione odierna dell'italia.
La spiegazione si dipana nel libro e apre per me nuovi scenari.
In Italia ( e in Europea) la situazione è ancora più drammatica di quanto possa sembrare adesso e il "futuro" è veramente molto compromesso al di la dei soldi, della situazione economica, del lavoro ecc.
Anche per Lui è necessario un cambiamento radicale e di aver fiducia....
scrive anche delle piccole e grandi ricette (alcune a costi quasi zero, altre con costi) che potrebbero rimettere in moto tutto...ma perchè le idee chiare, fattibili, concrete non vengono prese in considerazioni?
 o solo dietro l'onda emotiva del momento (il divieto dell'inchino delle navi crociere, per dire l'ultima)
frase significativa:
"le tre P: prevedere, per provvedere e prevenire".

venerdì 13 aprile 2012

DoveConviene.it


Da oggi posso finalmente urlare al mondo che il mio blog è a impatto zero!
Partecipando alla lodevole iniziativa ambientalista promossa da DoveConviene.it, il sito che aggrega tutti i volantini promozionali e li rende consultabili online, ho permesso ad un nuovo albero di vedere la luce in una zona boschiva a rischio di desertificazione.

L'iniziativa è molto semplice: per ogni blog che aderisce al progetto DoveConviene pianta un albero la cui produzione di ossigeno andrà a compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte dal mio sito.
Forse non tutti sanno che in media un sito internet si fa carico ogni anno dell'emissione di 3,6 kg di CO2, a fronte di ciò invece un albero è in grado di assorbirne fino a 5 kg all'anno.
 Il bilancio finale è a favore dell'ossigeno, il mio blog ne guadagna, l'ambiente ne guadagna e con lui tutti noi.
DoveConviene tramite l'attività di distribuzione di volantini in formato elettronico si sta facendo portavoce di una nuova tendenza mirata alla diminuzione dell'utilizzo e spreco di carta per scopi pubblicitari.
 Tutti i più popolari e diffusi volantini, come quelli di Ikea, Mercatone Uno, Mondo Convenienza, sono ora disponibili anche online, consultabili al pc ma anche tramite apposite applicazioni per iPhone, iPad e Android.
I volantini inoltre sono facilmente consultabili, eccone degli esempi:
Mediaworld volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/mediaworld
Euronics volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/euronics
Decathlon volantino -> http://www.doveconviene.it/volantino/decathlon
In 12 mesi di attività sono stati già piantati più di 1.000 alberi, ma l'iniziativa non si ferma qui e per i prossimi mesi la sfida lanciata è ancora più ardua: piantare altri 1000 alberi entro la fine di agosto. Se l'intento riuscirà altri alberi verranno aggiunti al computo totale come premio alla zelanza dei blogger italiani. Perciò partecipiamo tutti numerosi!
Per chi vuole approfondire nel dettaglio sull'iniziativa vi invito a visitare http://www.iplantatree.org/project/7

venerdì 6 aprile 2012

16 mesi per Valentina


Valentina ieri ha compiuto 16 mesi e l'evoluzione della sua crescita viaggia alla velocità della luce.
I nonni sono tornati a casa, mentre tutta la famiglia si è riunita per passare questa Pasqua insieme a casa di M&O ad Albisola.
Il tempo non ci assiste molto, dopo giornate spettacolari e bellissime è arrivato il tempo brutto, il freddo e il vento.
Questo non ha impedito i Giochi sulla sabbia, le corse sulle passeggiate, gelato, focaccia a gogo e visto che spesso tira un bel vento anche l'aquilone.

martedì 3 aprile 2012

Una fregatura....italia.programma.net...evitata

La storia risale all'anno scorso, ma dopo l'articolo sul Corriere della Sera, dirò la mia.
Alla ricerca di  programmi gratis in internet per lavorare al PC (conversione File, montaggio video ecc) mi imbatto in un sito che propone questi programmi come un motore di ricerca e mi registro.
A dir la verità  non mi da grande aiuto e tutto sembra finire lì.
Ma ad un certo punto arrivano email dove mi chiedono di pagare l'abbonamento di quasi 100 euro, perchè con la registrazione ho sottoscritto questo contratto.
Lascio perdere, ma la cosa continua.
Alla fine mi arriva l'ennesima lettera con anche l'IBAN per pagare prima di incorrere in sanzioni molto più gravi e fino all'avvocato (tra l'altro asseriscono che loro hanno tutti i miei dati : quando a che ora dove con  il mio PC sono entrato nel loro sito e mi sono registrato e abbonato e quello secondo loro vale come prova).
Interpello ALTROCONSUMO e subito mi dicono che non sono l'unico e che questa società ha già preso quasi un milione di euro di multa dall'ANTITRAST e di non pagare e spedire una denuncia all'Antitrast.
Cosa che faccio.
Le cose buffe sono
1) mi mandano anche una lettera via posta...poco professionale sembra una brutta fotocopia.
2) alle mie email rispondono (in realtà non rispondono alle mie domande) ma solo a quali problemi vado incontro e non mi sembrano email preconfezionate.
3) quando vado a vedere dove questa banca mi ritrovo che è alle Seychell...
Ora anche il più illustre dei cittadini italiani è finito nella rete e con lui un sacco di Italiani.
Il sito è veramente truffaldino e ingannevole.

Ecco l'articolo tratto dal Corriere della Sera.



Società proponeva abbonamenti-trappola. Un avviso spedito anche a Napolitano
Il Quirinale denuncia la truffa online
Napolitano non è la prima vittima illustre. «Notifica» anche a Catricalà, allora presidente Antitrust
Società proponeva abbonamenti-trappola. Un avviso spedito anche a Napolitano
Il Quirinale denuncia la truffa online
Napolitano non è la prima vittima illustre. «Notifica» anche a Catricalà, allora presidente Antitrust

MILANO - Convinti di scaricare software gratuito, solo quando sono stati bersagliati da una raffica di richieste di pagamento decine di migliaia di italiani si sono resi conto loro malgrado di aver sottoscritto un abbonamento-trappola. Ora il sito www.italia-programmi.net è stato sequestrato per essere oscurato su richiesta della Procura di Milano che indaga per truffa, ma una di queste minacciose lettere sgrammaticate con paroloni quali «notifica, recupero crediti, avvocati, tribunali, spese...» lo scorso 6 febbraio non avrebbe potuto fare vittima più illustre e anche un po' curiosa: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La società titolare del sito, Estesa Limited, sede formale a Mahe, Seychelles, è da tempo nel mirino della rete e dell'Antitrust. Nonostante blog e associazioni di consumatori invitino a non pagare, c'è sempre qualcuno che per evitare rogne decide di mettere mano al portafogli, magari prendendosela con se stesso per non essersi accorto di ciò che ha sottoscritto. Invece il trucco c'è, e non è neppure facile accorgersene, secondo il pm Francesco Cajani, del pool guidato dall'aggiunto Alberto Nobili. Una volta finiti sul sito attraverso motori di ricerca come Google (gli autori del sistema hanno acquistato parole chiave su AdWords, la piattaforma pubblicitaria del gruppo), ci si convince di poter scaricare i programmi (tutti già gratuiti) solamente registrandosi con nome, cognome e indirizzo email. Questo, invece, equivale ad abbonarsi per due anni a 8 euro al mese, 96 euro anticipati all'inizio di ciascun anno. Almeno 25mila le vittime, secondo quanto risultava all'Antitrust qualche mese fa. Probabilmente sono molte di più.
Il Garante della concorrenza e del mercato si è occupato la prima volta della vicenda ad agosto 2011, quando ha imposto a Estesa Limited di modificare la pagina di apertura mettendo in chiaro che c'era da pagare. Le indagini della Squadra reati informatici - oltre 200 le denunce in Procura a Milano - hanno però accertato che la società ha escogitato «un meccanismo truffaldino ancora più sofisticato»: di giorno, «quando gli uffici dell'Antitrust sono aperti», sul sito si legge «Crea il tuo account a soli 8 euro», ma di notte, quando la maggioranza degli utenti naviga e scarica, sparisce il costo e la frase si accorcia a «Crea il tuo account». Per percepire che si tratta di un sito a pagamento, è necessario accedere alla homepage e cliccare su «Diventa socio ora», ma si tratta di «avvertimenti quasi invisibili all'occhio dell'utente», scrive il Gip Cristina Di Censo che ha disposto il sequestro preventivo del sito ordinando a tutti i provider italiani di oscurarlo.
Un mese fa l'Antitrust ha sanzionato per 1,5 milioni la società per pratiche commerciali scorrette trasmettendo il dossier alla Procura di Roma e segnalando che dietro Estesa probabilmente c'è Euro Content, la stessa società di diritto inglese che nel 2010 gestiva easy-dowload.net, sito che funzionava con lo stesso meccanismo degli 8 euro e che fu multato per 960 mila euro. Una volta «iscritti», la «articolata strategia truffaldina» prevede richieste di pagamento sempre più inesistenti e minacciose. Come una convocazione di fronte a un fantomatico «Tribunale regionale giudiziario» che dovrebbe «vincere la resistenza dei recalcitranti» e spingerli a pagare. Immaginate la sorpresa del Quirinale - dove probabilmente nessuno si è mai registrato di persona - quando si è visto notificare il sollecito di pagamento dei 96 euro più 8,5 per spese di recupero. Nella lettera indirizzata direttamente a Napolitano c'è tanto di causale (F681819) e Iban per il bonifico da inviare entro il 23 febbraio (CY300005001400001400154795201, che fa riferimento a una banca di Cipro). Napolitano, che tramite gli uffici del Quirinale ha denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine, non è nemmeno la prima vittima illustre: nel 2011 lo stesso Antonio Catricalà, allora presidente dell'Antitrust, aveva dichiarato a «Striscia la Notizia», di aver ricevuto la notifica pur non avendo mai avuto accesso al sito.
Giuseppe Guastella e Massimo Sideri3 aprile 2012 | 9:32