Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...

mercoledì 13 giugno 2012

HOTEL BOSFORO- AYKOL

voto. 7
Un'altro libro estivo sia per le dimensioni molto piccole e quindi pratico e comodo da trasportare sia per la storia.
Una scrittura accattivante, una storia gialla ambientata ad Instanbul.
La protagonista (un po sconclusionata e piena di difetti) proprietaria di una libreria soli libri gialli, rimane coinvolta (ma ci mette del suo) in un omicidio  e si trasforma in una appassionata detective alla ricerca del colpevole...
il finale è a sorpresa e pesca nel passato.

domenica 10 giugno 2012

Treno della val morea

Oggi dopo una mattinata dedicata all'Orienteering senza molto successo con tutta la famiglia siamo andati a Malnate alla stazione della Val morea per assistere all'arrivo del treno a vapore.
Purtroppo a causa di lavori sulla linea svizzera  non ci saranno più escursioni fino a settembre e visto il grande interesse per i treni da parte di Federica e Valentina  abbiamo deciso di fargli una sorpresa.
Il tempo si era messo al brutto e anche qualche goccia d'acqua è cominciata a scendere ma nulla più
Un gelato e un po di giochi a Malnate e poi siamo andati alla stazione in attesa del treno...che si è annunciato con un sonoro fischio.
Una bella locomotiva del 19004 e due vagoni rosso svizzero.


Le bimbe sono rimaste molto colpite da questo treno finalmente dopo tante volte  visto sui libri ora potevano vedere dal vero il treno a vapore, ma allo stesso tempo erano un po timorose di questo mostro ferroso che buttava fuori fumo da tutte le parti.

Foto di rito e la promessa di tornare per fare un bel viaggetto.




mercoledì 6 giugno 2012

Utili consigli per il buon investigatore - A. McCall Smith

Voto 7 1/2
Un libro estivo, veloce da leggere, senza morti, sangue o intrighi fantascientifici .
Varie indagini si intrecciano e vengono risolte con molto acume e buon senso dalla nota investigatrice Mna Ramotswe, la Miss Marple africana.
A dir la verità mi ricorda molto anche La signora in giallo.

lunedì 4 giugno 2012

Lutto nazionale

Oggi è lutto nazionale e un minuto di silenzio nelle scuole per ricordare le persone che a causa del terremoto non ci sono più.
Il nostro aiuto dovrà esserci fra un mese, fra due quando non farà più notizia.
Coraggio cercherò di esserci.

giovedì 31 maggio 2012

..arriva la primavera?

Per molti anni, sotto le scale che portano al primo piano della  nostra casa (un vecchia casa di corte) hanno fatto il nido e i piccoli le rondini, ma quest'anno proprio non si sono viste!(c'è anche un vecchio post credo dell'anno scorso)
A dir la verità non ne ho viste neanche in giro e forse il tempo brutto di aprile e di questo maggio hanno tenuto lontane questi volatili.
Oggi ero al parco Lura con Valentina per la passeggiata mattutina e vedo sfrecciare, sopra i campi di grano, due belle rondini.
Ma  allora sono arrivate!!!
Speriamo che anche le nostre affezzionate tornino ad occupare il nido, anche se al ritorno a casa lo troviamo ancora  vuoto e silenzioso.
Sempre al parco Lura ci sono alcuni alberi di ciliegie e sono ancora tutte piccole e gialle.
Alcune, solo sui  rami più alti sono belle rosse.
Forse ricordo male, ma quando ero giovane andavo con gli amici del cuore a prendere sacchi interi di ciliege da un amico di mio papà verso la fine di maggio...
Valentina ieri è passata dal lettino con le sponde al lettino basso di sua sorella (il passaggio di consegne),
mentre Federica si è conquistata il super letto (sempre basso e targato Ikea).
Quasi tutto bene, a parte che la piccola ha continuato come un frullatore a girare per il lettino tutta la notte in cerca di quelle sicurezze  e sponde  che questo non gli poteva dare.
Alla fine della fiera stamattina l'abbiamo  trovato sul tappetone ai piedi del letto, con il suo bel cuscino che dormiva di gusto e poi quando si è svegliata ci ha chiamato ed è corsa nel nostro lettone.
Per Federica invece tutto OK...ma è strano vedere quanto è ancora piccola in questo immenso lettone....

venerdì 25 maggio 2012

Giuro che non mi sposo - Elizabeth Gilbert

Voto: 7 -
Cosa dire di questo libro: prima di tutto è il seguito del più famoso Mangia  prega  e Ama ma non ha la stessa forza narrativa, l'innovazione e tutto il resto della "prima".
C'è anche da  dire che volutamente racconta poco delle loro traversie e molto del discorso del matrimonio nella nostra cultura.
Vari accenni e  vari aspetti interessanti di questa "invenzione" prima quasi osteggiata dalla chiesa e poi "santificata".
La cosa strana è che  la "libera" America  mette i bastoni tra le ruote a questa coppia di fatto, che per poter risiedere in America deve, come via più veloce, sposarsi.
Si ma la montagna di carte, documenti e tutto il resto  è impressionante (lui è Australiano con origini argentine)  e il tempo necessario lunghissimo e quando finalmente ottiene il visto d'ingresso ha un periodo breve per sposarsi  SOLO e SOLTANTO con quella persona altrimenti verrà espulso definitivamente dall'America.
Si può leggere, ma non è bello come il primo.
Istruttivo si.

domenica 20 maggio 2012

Non ci sono parole...

Non ci sono parole per commentare il gravissimo fatto di Brindisi e della studentessa di 16 anni morta per lo scoppio della bomba.
Cosa avrei fatto e come avrei reagito se fosse successo alla mia scuola o a una delle mie figlie?
Non lo so.
Forse sarei morto di dolore o avrei reagito dedicando la mia vita a cercare i responsabili in tutti i modi possibili e forse anche impossibili.
Ma in che paese viviamo?
Ma quale futuro ci aspetta?
Cosa si può fare?
Spero proprio che oltre alle manifestazioni, alle parole, alle promesse, all'indignazione seguano i fatti e non solo nello scoprire e punire il responsabile, ma anche capire questo gesto.
Non posso credere che nessuno sappia niente, che nessuno abbia visto niente.
Che cada il muro dell'omertà se di mafia si scopre che è la responsabile.
Piove sul bagnato e stanotte altra tragedia.
Altri morti e distruzione.
Il terremoto nell'Emelia è stato un fulmine a ciel sereno.
Già i comuni sono con l'acqua alla gola (oltre alla nostra nazione) e con questa tragedia si ritrovano con i centri
storici distrutti...l'Aquila è ancora lì desolatamente solitaria...in attesa di ricostruzione.






mercoledì 16 maggio 2012

Festa della Mamma...Paola

Anche se  in ritardo pubblico due notizie sulla festa della mamma, delle mamme...delle nonne...così fondamentali e importanti nella vita...nella mia vita.
Domenica tempo bigio e piovoso, una fugace apparizione al Monte Generoso prima di tornare all'ovile.
Quanta felicità nelle nostre bimbe vestite a nuovo... supera ogni avversità.
A suo tempo, girando il mercato di Saronno, avevo trovato in una bancarella, due magliettine molto sfiziose e carine... il regalo   giusto  e poco convenzionale per la festa della Mamma....
Valentina dopo il mare ha avuto un progresso esponenziale notevole, sia nel linguaggio sia nella comprensione ed esecuzione delle varie attività  motorie...da lasciarci a bocca aperta (come Federica).
Siamo ovviamente molto orgogliosi e speriamo che il cammino intrapreso  preceda per il meglio.
Oggi la  creatività di scrittore è molto ridotta all'osso...spero in tempi migliori....e in buone nuove...


martedì 1 maggio 2012

Mangia prega ama Elizabeth Gilbert

Voto: 7 +
La storia è presto detta:
tutto OK nella vita dell'autrice poi una notte in bagno il patatrak...
Cosa fare?
Beata lei si prende un anno sabbatico (con i soldi del futuro libro) e decide di suddividerlo in tre periodi e tre paesi differenti: Italia, India e Indonesia (il titolo fa riferimento a questi  tre paesi citati).
E' un libro adatto ad un pubblico femminile, è un libro tipicamente americano, ma vale la pena di leggerlo (anche se ho letto commenti decisamente negativi e da mannaia).
Accanto alla  sua storia personale di  ricerca della felicità e dell'equilibrio interiore ci sono molte notizie sui luoghi che visita, sopratutto sulle religioni, caste, modi di vivere e pensare a noi così lontani e spesso incomprensibili.
E' un libro che ben si adatta a diventare un  film e infatti così è stato, se riesco a trovarlo provo a vedere cosa ne è venuto fuori.
Lo sapevate che in India usano il japa male e che i crociati lo introdussero in europa con il nome di rosario?
Paradiso deriva dal persiano e significa giardino circondato da mura?
Diciamo che ci metterei anche
Cammina mangia prega e ama