Informazioni personali

Papà di due bellissime bimbe Federica e Valentina, marito dal 9 dicembre 2011 di Paola. All'inizio di una grande avventura: la vita...

martedì 26 aprile 2011

Pasqua in famiglia....alla Ca' del Zep di Cogliate

Natale con i tuoi e Pasqua? Ma in famiglia ...e così cogliamo l'occasione per festeggiare (finalmente) il compleanno della nonna Carla (ben 80 anni). Tutti i figli e nipoti ci ritroviamo al ristorante "al laghetto" A ca' del Zep a Cogliate con vicino il laghetto di pesca sportiva.
Tempo bello e posto altrettanto: statue, laghetti, piscina rotonda, gazebi, tavolini basi e divani, dondoli il tutto tra alberi, un bel prato e giochini per bimbi.
Insomma un bel posto, ben tenuto accogliente. Il pranzo poco pasquale nei suoi piatti e non era ricco di portate, ma il tempo impiegato per servirle è stato a dir poco biblico!!!
Buoni i primi e il secondo (una bella carne alla griglia), ottima la torta. Sono arrivati poi grazie alla sorella Emanuela e a zia Rita, le uova da rompere per i "bambini" alla ricerca di cosa c'è dentro. Federica era al settimo cielo per tutte queste novità e sorprese che arrivavano piano piano. Alla fine con sottofondo musicale è arrivata anche la torta per la nonna e una lacrimuccia è spuntata (cosa più unica che rara da segnare sul calendario).  Sabato mi sono lasciato andare ad acquistare una complessa ninfea (produzione purtroppo cinese) che ci ha messo in allarme con alcune spiegazioni "terroristiche" riportate sulla confezione e invece il bastoncino d'incenso posto al centro si è consumato piano e piano. Poi una "fiammata" colorata si è sprigionata dal centro del fiore accendendo le candeline che erano poste sui petali. Il tutto si è aperto a raggiera con le candeline accese e la musica "elettronica" di sottofondo.
Vista l'occasione non potevamo non fare le foto di rito di tutta la famiglia, nipoti, figli ecc e sono venute proprio bene.

sabato 23 aprile 2011

Eco Bike 8 maggio a Milano. Cittadini a due ruote

Come l’anno scorso mi ritrovo nell’organizzazione della Giornata Nazionale della bici a Milano.
I tempi sono strettissimi, ma l’idea è molto carina e avvincente.
Si utilizza l’orienteering in bici (MTB-O)  per conoscere tre parchi di Milano uniti tra loro da piste ciclabili e ponti pedonali.
L’8 maggio ci sarà una Caccia al tesoro, orientandosi in bici con le cartine del Parco delle Cave, Il Bosco in città e del Parco di Trenno.
Sto facendo i rilievi e i disegni del Bosco in città, l’unica cartina che manca  all’appello. La zona è molto carina e molto ben tenuta, con un laghetto al centro popolato da tartarughe e anatre: non sembra proprio di essere a due passi dalla metropoli Milano.
Peccato per i tempi stretti, la concomitanza con la gara sprint lombarda a San Donato Milanese perché il tutto, dopo l’esperienza dell’anno scorso, poteva essere vissuto in maniera più rilassata e godibile.
A breve potrò dare le indicazioni del sito dove iscriversi (GRATUITAMENTE e si vincono un sacco di premi).

lunedì 18 aprile 2011

..è arrivata la Primavera.

ieri sera, al rientro da Monza dove abbiamo festeggiato il compleanno del Nonno Carlo, abbiamo trovato uno dei tre nidi (fatti sulla scala che porta al primo piano) occupato da una coppia di rondini. C'è stato un perido che non si sono fatte vedere ora è da un po che tornano alla grande....ovviamente sporcando anche le scale.
Federica ovviamente su di giri per la gita al parco di Monza (con giretto sul trenino), i nonni, il compleanno con la torta e le candeline da spegnere, il monopattino in regalo come quello di Po dei Teletubbies non ha chiuso occhio, saltando come una molla  fino a cena. Poi  la pila interna  si è scaricata  addormentandosi in auto.
Peccato perché in cielo bassa all'orizzonte una bella e grande luna piena, illuminava tutta la strada rendendo magica la notte.
Oggi, facendo molto piano per non disturbare il loro lavoro di ripristino del nido (pulizie di primavera le fanno anche loro), siamo andati a vedere questa coppia di rondini e così possiamo dire che finalmente è arrivata la primavera.
Federica si sta sempre più appropriando del linguaggio e quando mi vede, soprattutto nel primo pomeriggio, con la palpebra che cala mi dice: “papà sveglia, non dormire!!” oppure quando vuole giocare e sono seduto esclama: “papà alzati e cammina” (mi sembra di averla già sentita….è tutto uno spettacolo..ogni tanto gioca anche con Valentina…..

venerdì 15 aprile 2011

La patria, bene o male di Fruttero e Gramellini

Voto: 8

I due autori hanno scelto 150 giornate a loro avviso significative, distribuendole equamente fra i quindi decenni dell’unità d’Italia.
Innanzitutto una lettura piacevole e visto la durata di ogni “giornata-episodio”(circa due paginette), di facile lettura anche a spizzichi e bocconi.
Quante cose non sapevo (e non so), quanti racconti stitici che ci sono nei libri di storia, ma due cose mi hanno colpito in questo libro, forse nella mia ingenuità.
La prima: fin dall’inizio, 150 anni fa, si sono avuti scandali di soldi, di donne, “insulti” e bagarre nel parlamento, maneggi, interessi personali, tutti (o quasi) alla ricerca della poltrona e del potere, tali e uguali a quelli di oggi: non è cambiato niente!!!
Che tristezza e purtroppo la storia non insegna  proprio niente o non vuole insegnare…o qualchuno non vuole imparare?
La seconda: quanti episodi nazionali “irrisolti”, incomprensibili, perché insabbiati, depistati, archiviati in fretta, nascosti, quante bugie e quanto poca memoria ha la gente e il popolo italiano pronto a dimenticare per correre dietro ad altre sirene luccicanti e irraggiungibili ai più…anche se te le fanno sembrare alla tua portata di persona normale…è sempre maggiore il distacco tra i pochi (ricchi, potenti e...forse ignoranti) e le persone normali.

domenica 10 aprile 2011

E’ arrivata l’estate….?

In questi giorni sembra proprio arrivata l’estate…e cosa c’è di meglio che un week end al mare?
Tutto bene, tutto organizzato si va in liguria a casa di amici e si allunga fino a lunedì…ma giovedì pomeriggio, poco  prima del ritiro delle chiavi della casa di Varazze, ecco arrivare la doccia gelata…
Il figlio minore è sicuro di aver detto alla mamma che questo week end scendeva con gli amici al  mare….e allora ciao.... focaccia di Recco. Ciao passeggiate sulla spiaggia. Ciao inalazioni di iodio. Ciao caldo e sole e mare...
Rivediamo i programmi e optiamo per un pomeriggio al Parco di Monza con i nonni.
Giornata spettacolare, nel momento di massima calura mi dedico anche una corsa con cartina.
Alla sera, al rientro a casa, arriva la telefonata beffarda: il figlio non ha trovato consensi tra i suoi amici e al mare non ci va…purtroppo noi siamo spiazzati per i preparativi e decliniamo l’invito con grande dispiacere.
Sabato però andiamo al laghetto di Monate, il nostro gioiellino dell'estate e la giornata è ancora bella anche se tira un venticello fresco.
Purtroppo la spiaggia parrocchiale non è ancora aperta e dopo discussioni (da parte di alcune famiglie) con il custode si opta per Gavirate e il parco giochi. Luogo sicuro e  conosciuto (apprezzato  l’anno scorso quando ho fatto il giro del lago in bici con carrellino e Federica).
Si sta benissimo, anzi a volte c’è troppo caldo anche sotto le piante. Per Federica è uno spasso stare all’aria aperta, correre su tutti i giochi, incontrare altri bambini, vedere la natura dal pesce alla farfalla, dal cigno al cagnolino.
 Questi posti e questi laghi sono veramente belli, belli, belli....tutti da scoprire e viverci

giovedì 7 aprile 2011

Valentina …la prima volta in piscina…REFERENDUM SI

Allo scoccare del quarto mese per VALENTINA c’è la prova del fuoco…ops del cuoco ops dell’acqua. Ieri tutta la famiglia (e con la complicità + riprese video + foto da parte di nonna Angela) è andata in piscina a Saronno….a parte un piccolo pianto iniziale sembra che il contatto con l’acqua le sia molto piaciuto…mentre Federica ormai conosce la struttura da fuori (ogni volta che passiamo in macchina la riconosce)...poi utilizza la carta magnetica per entrare..e sta diventando autonoma e collaborativa per il cambio e la preparazione prima di entrare in acqua....tanta fatica in meno...
Per le  adesso  si diverte un sacco e comincia a fare le prime sgambate…insomma esperienza positiva per tutti anche per la mamma poco incline alla piscina. 
 Di solito nel tragitto piscina-casa la Federica si addormenta come un sasso, ieri forse per la presenza sempre aspettata e gradita dei nonni era caricata a molla e ha tenuto duro fino alle 7 di sera, quando pronta ormai la pappa si è schiantata sulla sua poltroncina da principessa.
Strano ma vero abbiamo fatto così una cena tranquilla, visto anche la collaborazione di Valentina.
A parte qualche risveglio la Federica ha tirato fino alle 7 di mattina ed è iniziata una nuova giornata e una nuova "lotta" per il pannolino.....ma questa è un'altra storia...

Visto che parliamo di acqua  ho ricevuto e giro con piacere questa email dell’amico Malusardi.

"Ai referendum di
domenica 12 e lunedì 13  giugno vota SI per dire NO.

1- Vota SI per dire NO AL NUCLEARE.

2 - Vota SI per dire NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA.

3 - Vota SI per dire NO AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO.


RICORDATEVI CHE DOVETE PUBBLICIZZARLO VOI IL REFERENDUM... perchè gli spot non passeranno
nè in Rai nè a Mediaset.
Sapete perché? Perché nel caso in cui riuscissimo a raggiungere il quorum
lo scenario sarebbe drammatico per la maggior parte del Governo ma stupendo per tutti i
cittadini italiani:

1 - Se passa il SI per dire NO AL NUCLEARE, GLI IMPRENDITORI NON SI ARRICCHIRANNO CON I NOSTRI SOLDI E LA NOSTRA SALUTE.

2 - Se passa il SI per dire NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA, GLI IMPRENDITORI NON SI ARRICCHIRANNO SU UN BENE DI PRIMA NECESSITA'.

3 - Se passa il SI per dire NO AL LEGITTIMO IMPEDIMENTO, BERLUSCONI NON
POTRA' PIU' DIRE CHE HA LA MAGGIORANZA DEGLI ELETTORI DALLA SUA PARTE E
DOVRA' DIMETTERSI.

Vi ricordo che il referendum passa se viene raggiunto il quorum. E'
necessario che vadano a votare almeno 25 milioni di persone. Secondo la
propaganda berlusconiana le cose devono andare a finire così:

1 - I cittadini si informano attraverso la Tv.

2 - Le Tv appartengono a Berlusconi.

3 - Berlusconi, per i motivi sopra indicati, non vuole che il referendum
passi.

4 - Il referendum non sarà  pubblicizzato in TV.

5 - I cittadini, non sapranno nemmeno che ci sarà un referendum da votare il
12 giugno.

6 - I cittadini, non andranno a votare il referendum.

7 - Berlusconi sarà contento, farà arricchire i suoi amici, si arricchirà,
resterà al suo posto.

8 - I cittadini, continueranno a pagare.

Vuoi che le cose non vadano a finire cosi? Copia-incolla e pubblicizza il
referendum a parenti, amici, conoscenti e non conoscenti.
Passaparola!

lunedì 4 aprile 2011

IO c'ero..ai primi 50 anni di Enzo Bosisio

Io c’ero e mi dispiace per gli altri…domenica 3 aprile c’è stata la Grande festa a sorpresa per Enzo detto The BOSS.
“Vecchio amico d’università  del “mitico corso B” al Saini, di viaggi in moto, di sciate, vacanze, corsi d’aggiornamento e tanto altro…
Barbara sua moglie decide di organizzargli una festa ad hoc e si mette sulla traccia dei suoi amici che in questi primi 50 anni lo hanno accompagnato…e dopo varie traversie eccomi rispondere presente all’appello …
E’ difficile ricordare tutti i nomi e sono li nella foto…ma è stato proprio bello…tanta allegria…tanti visi conosciuti che il tempo ha reso onore ..ad alcuni passando lieve ad altri lasciando qualche segno in più…e tante bambine…
Ad occhi bendati ecco arrivare Enzo che non sa niente…e poi tutta la balconata  della palestra ad applaudirli e fare il tifo e i suoi occhi sono diventati lucidi….
Ma credo il momento choc per me (e credo anche per altri isefini) è stato quando Luca ha cominciato a  fare l’appello del corso B: Bosisio, Borserini, Bozzola….siamo tutti ben schierati come ai tempi dell’università,  nella nostra divisa d’ordinanza…ma ecco che arriva.... il PROF…..faccio fatica a credere che sia lui veramente e non un clone, un ologramma virtuale…Franco Mauro…il PROF…
Riprende l’appello e chiede info su questi giovani studenti che sono ancora un po indecisi sul loro futuro…
In un attimo mi sono ritrovato 30 anni indietro….emozionante….
Bello e spassoso lo show di Piero, Luca, Mario e Vanni per dare il regalo a Enzo in un circuito training ad hoc ….
E tanti altri momenti belli, sereni, divertenti  in una serata dalle temperature di mezza estate…
Speriamo che il “…non aspettiamo altri 50 anni por rivederci” sia vero e sincero….a presto a tutti...

mercoledì 30 marzo 2011

Ordinaria amministrazione...famigliare

In questo periodo la vita famigliare procede in maniera ordinaria...Federica sempre più grande e autonoma nelle proprie azioni, nel parlare e nel fare i capricci. Valentina sempre più vista e attenta a quello che gli sta attorno, oltre ad essere una gran chiacchierona e di compagnia... se nessuno la guarda o gli parla lei piange disperatamente...
La spalla lentamente cerca di tornare alla normalità, ma è ancora senza forza...ho iniziato anche la terapia con il  e ho ripreso in maniera sistematica le uscite di corsa in piano e su strade sterrate per smaltire gli eccessi e rifare la "gamba" ma che fatica sto facendo...
Paola sembra uscita finalmente dal periodo di tosse e di stanchezza...si spera nel sole e nella bella stagione...sono stufo dell'inverno....
A breve ci sarà, spero, una cosa carina: un vecchio amico d'università (Enzo detto Boss) compie i suoi primi 50 anni e sua moglie Barbara ha deciso di fargli una festa a sorpresa contattando i vari amici ed è stata l'occasione di risentire vecchi amici (tramite Facebook) che non sentivo da anni e anni...e domenica pomeriggio daremo vita al tutto.....

mercoledì 23 marzo 2011

I delitti di uno scrittore imperfetto-Birkegaard Mikkel

Ho preso questo libro perchè l'autore è lo stesso dei "I libri di Luca" che mi era piaciuto.
Credo che sia la prima volta in assoluto che non riesco a leggere alcune pagine, perché troppo “splatter”, troppo forte le crudeltà scritte...da vomito.
Sin dalle prime pagine il libro mi dava dei problemi una certa attrazione e repulsione, che si evidenziava, nel subconscio,  la notte...non dormivo e facevo dei brutti sogni.
Nonostante tutto il libro mi ha preso e mi tentava in continuazione, ma la situazione è andata peggiorando di pagina in pagina.
L’epilogo, un po surreale e fantasioso, è stato il massimo del disgusto e dell’orrido ....mi sono arreso e ho saltato molte pagine  di sangue e torture….sto proprio invecchiando.....!!!!!
Consigliato a chi ha il pelo sullo stomaco (ma molto alto almeno due metri) e adora il sangue e la sofferenza inferta ad altri....

lunedì 21 marzo 2011

Rodin le origini del genio….Agriturismo Bonè


Week end di cultura e …cibo.
Non di solo pane …ma anche di arte e cultura.
Spinti dal desiderio di Paola di vedere le opere di Rodin si organizza la trasferta in terra del carroccio (visto dal vivo dietro la chiesa principale). Siamo arrivati a Legnano il sabato mattina con il pulmann (Sharan in versione 7 posti visto la partecipazione anche dei nonni materni).
Giornata bella, tanta gente e si entra nella mostra, con l’audio guide comprese nel prezzo.
Quadri, disegni, statue, bozzetti, teste.
 Non mi è piaciuta la struttura delle audioguide: poco fruibile e “dispersiva”. Non mi sono piaciuti gli allestimenti delle opere.
Notevoli e impressionanti invece le sue opere soprattutto le sue statue: da figure che quasi si librano nell’aria abbandonando la materia in un complesso di eleganza, raffinatezza e leggerezza ad altre dove esiste soprattutto la potenza, il vigore, la forza muscolare “quasi bruta”. Grande impatto il famoso pensatore. Da vedere dal vivo e pensare che era solo un frammento della porta dell'inferno....
Anche Federica si è interessata a queste “opere” soprattutto al suo vissuto: il quadro del cavallo bianco, le dita delle mani ecc.
Dopo aver riempito il cuore e l’anima domenica abbiamo riempito la pancia.
Complice il periodo di compleanni in successione, abbiamo iniziato con quello di Stefano e i suoi primi 18 anni. Meta l’agriturismo Bonè a Caldana di Cocquio (Varese), dislocato sulle pendici del monte, all’interno del Parco dei Campo dei fiori, con vista mozzafiato sui vari laghi e prealpi varesotte. Ci sono ampie sale che danno sulla veranda ma un numero di tavoli forse esagerato in più con il pienone.
Antipasti e primi ottimi e nella giusta dose, un po sotto tono i secondi. Buono il rapporto prezzo qualità. Ricco di spazi aperti, stalle con cavalli da passeggio e salti, mucche, pecore, capre, maiali  completano l’agriturismo una giogia per i bimbi.
Giornata da urlo. A due passi il lago di Varese sempre superaffollato per la sua bella pista ciclabile e i posti molto suggestivi, mentre nel cielo solcavano un numero incredibile di alianti.
Week end tutta OK, brava Federica, ma ancora più brava Valentina, fra non molto saremo forse pronti a nuove avventure in solitaria.